- 4,911
- 3,778
- CPU
- Ryzen 5800x
- Dissipatore
- Dark rock pro4
- Scheda Madre
- B550m Mortar
- HDD
- 970evo 512Gb
- RAM
- 4x8Gb Ballistix @3800Mhz 1,4v 15-17-17-36
- GPU
- Nitro+ 5500XT
- Monitor
- AOC 27G2U
- PSU
- Chieftec CNS-650C
- Case
- CUSTOM
- OS
- Windows 10 pro
Ho visto dei video su YouTube dove le differenze prestazionali tra i3 e i5 erano irrisorie se non assenti. Ed avendo io un pc con i3 e ssd che vola quando si tratta di navigare o usare Office (gli unici suoi utilizzi) pensavo che un i5 servisse solo per chi fa editing video, rendering ecc..
Poi ero anche memore del fatto che due anni fa si diceva che le dx12 avrebbero permesso di usare gpu più potenti con cpu meno potenti, sgravando di carico quest'ultime.
Poi però qui mi hanno detto di diffidare dai video di YouTube e che un i5 serve per il gaming. Ed altri hanno confermato, però altri poi hanno smentito :boh::asd:. Quindi mi piacerebbe poter trovare una risposta definitiva.
Per evitare di sfociare in sofismi, vi pongo due domande concrete che inquadrano bene il mio dubbio:
- quanto cambierebbe tra i3 e i5 abbinati ad una rx 480 ?
- quanto cambierebbe tra i3 e i5 abbinati ad una rx 470 ?
Poi ero anche memore del fatto che due anni fa si diceva che le dx12 avrebbero permesso di usare gpu più potenti con cpu meno potenti, sgravando di carico quest'ultime.
Poi però qui mi hanno detto di diffidare dai video di YouTube e che un i5 serve per il gaming. Ed altri hanno confermato, però altri poi hanno smentito :boh::asd:. Quindi mi piacerebbe poter trovare una risposta definitiva.
Per evitare di sfociare in sofismi, vi pongo due domande concrete che inquadrano bene il mio dubbio:
- quanto cambierebbe tra i3 e i5 abbinati ad una rx 480 ?
- quanto cambierebbe tra i3 e i5 abbinati ad una rx 470 ?