Avvio fallito e modifica Bios mai fatta

Pubblicità

fs2004

Utente Attivo
Messaggi
221
Reazioni
0
Punteggio
38
scusate la imprecisione del titolo ma non so come spiegare sinteticamente.
Ho un P4 prescott , Epox 4Plai, 2giga di Ram, Xp pro.

Avvio il pc e mi fa la prima parte di avvio del bios, poi mi dice ( in inglese naturalmente) che il CPU è cambiato, invitandomi a risettare il CPU e salvare, controllo connessioni e cablaggi, ripasso il BIOS salvo e mi dice DISK BOOT Failure...ecc ecc, immetto il CD di Xp per tentare un ripristino e mi dice che non è installato nessun disco rigido...

do allora la causa a un danno all'HD , maxtor SATA da 180 Gb.... vadoa ricontrollarmi tutti i settaggi del BIOS e vedo in una sezione che in Chip set SATA non è abilitato... ma devo ammettere che ci capisco pochino, ma io lo metto in modalità Ehnanced ( si scrive cosi? ) e faccio ripartire....

si riavvia tutto, ritorna tutto esattamente come quando funzionava ( ieri) tranne l'orario e la data che sono credo quelli dell'ionizio della vita della mia scheda madre, cioè 24 novembre 2003.......risetto anche la data/orario e via....

dopo il riavvio il pc fa tutto il riconoscimento delle varie periferiche come se lo avessi appena formattato... ora funziona tutto ( credo) .....

cosa puo essere successo tenutoconto che :

1 il BIOS non lo tocco dall'ultima volta che ho formattato ( almeno un anno fa)
2 nessuno tocca il PC

??? che mi dite ?

grazie:rolleyes:
 
prova a cambiare la batteria tampone, rifare il cmos e ricontrollare tutto

secondo me è semplicemente la scheda madre che comincia a fare cilecca
 
Sì,direi trattasi della batteria:devi sostituirla e resettare il BIOS...sei capace?
Comunque "Ehnanced" quando abilitato,dovrebbe incrementare le prestazioni in corrispondenza di quella voce del BIOS,non capisco cosa c'entri con l'errore d'avvio.
 
prova a cambiare la batteria tampone, rifare il cmos e ricontrollare tutto

secondo me è semplicemente la scheda madre che comincia a fare cilecca

Quando ti resetta le impostazioni e l'ora è quasi certamente la batteria... :ok:
 
Grazie ragazzi...speriamo sia quello: in questo momento sto scrivendo ma sono in modalità provvisoria con rete, se no non mi si avvia, si ferma alla schermata di Xp quella dove scorrono i dischetti azzurri del caricamento di Xp ( per intenderci) e non parte ......
 
La modalità sata "enhanced" serve ad attivare tutti i canali del controller (2 ide per 4 periferiche e 2 sata, per un totale di 6 periferiche), in modalità "compatible" viene permessa solo l'installazione di 4 periferiche (o un canale ide e i 2 sata oppure i soli 2 canali ide). La modalità "enhanced" è consigliata per Windows 2000, XP, Vista, ecc., la modalità "compatible" è necessaria per Windows 98/ME perché questi sistemi operativi non erano in grado di gestire più di 4 periferiche ide.
Visto il tipo di problema anche per me è la batteria esaurita (speriamo non sia altro...).
 
La modalità sata "enhanced" serve ad attivare tutti i canali del controller (2 ide per 4 periferiche e 2 sata, per un totale di 6 periferiche), in modalità "compatible" viene permessa solo l'installazione di 4 periferiche (o un canale ide e i 2 sata oppure i soli 2 canali ide). La modalità "enhanced" è consigliata per Windows 2000, XP, Vista, ecc., la modalità "compatible" è necessaria per Windows 98/ME perché questi sistemi operativi non erano in grado di gestire più di 4 periferiche ide.
Visto il tipo di problema anche per me è la batteria esaurita (speriamo non sia altro...).
:lol::lol::lol: Bette forte serass :ok: ne sai un casino :shock:
 
Grazie ancora per le risposte abbastanza consolanti, :inchino:
se infatti si trattasse solo della batteria della Mobo sarebbe tutto a posto, solo che la domenica...è lunga .....quindi smanettando smanettando...
vi confermo che praticamente non mi si avvia normalmente ma solo in modalità provvisoria; appare infatti la schermata che mi da le varie modalità di avvio, a causa di una interruzione improvvisa dell'alimentazione....

La cosa strana , secondo me , è proprio questa:
non si avvia normalmente ma solo in modalità provvisoria
e questo solo dopo un paio di riavvii normali,
tra cui quello che mi ha consentito di postare il primo post di apertura del topic.

Ho pure cercato di fare un ceckdisk con gli strumenti di Windows dallamodalità provvisoria e quando ho riavviato è partita la modalità normale, si è puntualmente bloccata sulla schermata di Xp che carica, e solo dopo un paio di minuti improvvisamente si è avviato il controllo del disco, che è terminato positivamente e poi....riavvio e riparte il controllo del disco.....


spero proprio sia la batteria a fare sti casini......

grazie ancora !!!!:inchino:
 
La modalità sata "enhanced" serve ad attivare tutti i canali del controller (2 ide per 4 periferiche e 2 sata, per un totale di 6 periferiche), in modalità "compatible" viene permessa solo l'installazione di 4 periferiche (o un canale ide e i 2 sata oppure i soli 2 canali ide). La modalità "enhanced" è consigliata per Windows 2000, XP, Vista, ecc., la modalità "compatible" è necessaria per Windows 98/ME perché questi sistemi operativi non erano in grado di gestire più di 4 periferiche ide.


Molto bene,ne ho imparata una nuova,grazie serassone :ok:.


spero proprio sia la batteria a fare sti casini......

grazie ancora !!!!:inchino:


Una volta sostituita la batteria naturalmente non hai risolto il problema finchè non setti il BIOS con le impostazioni corrette.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top