- 45
- 10
- CPU
- Intel Celeron B815 1,60 GHz
- Scheda Madre
- HP 630
- HDD
- Seagate Momentus 5400.6 500325
- RAM
- 2,00 GB
- GPU
- Intel HD Graphics 2000
- Audio
- Realtek ALC270 @ Intel Cougar Point PCH - High Definition Audio Controller
- OS
- Windows 10 Enterprise 2019 LTSC
Salve, una mia amica possiede un notebook Asus K55VD con 4 GB di RAM e sta avendo dei problemi di chiusure improvvise con i seguenti programmi: Photoshop 2020 e Filmora.
Nel primo caso appena inizia a usare dei filtri un po' pesantucci l'uso della ram schizza in alto e, tutto ad un tratto, si chiude il programma. Stessa cosa succede quando deve montare dei video(oppure esportarli) con Filmora. Ho letto i requisiti minimi di entrambi i programmi qui https://filmora.wondershare.com/it/requisiti.html e qui https://helpx.adobe.com/it/photoshop/system-requirements.html#RequisitiminimidisistemaperPhotoshop ed entrambi i programmi richiedono almeno 8 GB di RAM. Ora la mia domanda è questa: mi consigliate di aumentare la ram portandola ad 8 GB oppure è meglio, anche per avere un computer diciamo "future-proof", aumentarla fino a 16 GB per stare sicuro? Grazie. Allego gli screenshot di Aida64 così potete dare un'occhiata alle specifiche del sistema
Nel primo caso appena inizia a usare dei filtri un po' pesantucci l'uso della ram schizza in alto e, tutto ad un tratto, si chiude il programma. Stessa cosa succede quando deve montare dei video(oppure esportarli) con Filmora. Ho letto i requisiti minimi di entrambi i programmi qui https://filmora.wondershare.com/it/requisiti.html e qui https://helpx.adobe.com/it/photoshop/system-requirements.html#RequisitiminimidisistemaperPhotoshop ed entrambi i programmi richiedono almeno 8 GB di RAM. Ora la mia domanda è questa: mi consigliate di aumentare la ram portandola ad 8 GB oppure è meglio, anche per avere un computer diciamo "future-proof", aumentarla fino a 16 GB per stare sicuro? Grazie. Allego gli screenshot di Aida64 così potete dare un'occhiata alle specifiche del sistema