Athlon64 o Pentium4 ?

Pubblicità

Marco Siso

Bannato a Vita
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
sono nuovo, e in difficoltà. :(
Ma spero in un vostro aiuto. :p
Allora sono indeciso se prendere un P4 oppure un Athlon 64.
Ma ancor prima vorrei sapere una buona scheda madre da abbinare ai due modelli di processori.
Mi fate qualche nome?
Grazie :)
 
Allora innanzitutto dovresti dire qual'è l uso principale ke ne fai del pc e quanto è il tuo budget così possiamo essere molto + accurati nel drti una risposta :D ;)
 
Diciamo che prima di tutto è necessario mettere un titolo non generico alla discussione... :) editato...

Seconda cosa c'è la sezione "processori"... spostato...
 
se vuoi una delle due marche devi scegliere te. nel forum chi è per amd ti dirà di prendere amd, chi è per intel ti dirà di prendere un intel.
innzanzi tutto valuterei questi fatti:

- potenza del sistema
- prezzo
- longevità
- uso che ne fai

valuta queste quattro cose e poi decidi se prendere intel o amd.
se decidi di prendere amd (che io essendo per amd ti consiglio) prendi un athlon 64 3500+ winchester (289€) e una asus a8n-sli deluxe che per 150euro è eccezzionale come mobo.
se invece vuoi prendere intel, per avere almeno le stesse prestazioni della configurazione amd devi prenderti un intel pentium 4 550 3400mhz e(279€) oppure un 560 3600mhz (409€) e una mobo al pari livello della a8n-sli deluxe p5ad2-e premium 239€.
 
se usi il pc x uso quotidiano (sentire musica , guardare film, navigare etc..) è leggermente superiore intel
se usi il pc x giocare è leggermente superiore amd
amd ha il supporto dei 64 bit ed intel no (ancora x poco..)
cmq x me fanno entrambe ottimi processori e le prestazioni tra un 3000 intel e un 3000 amd64 nn sono così differenti :D
è una questione di scelta!
 
sentire musica guardare film e navigare intel non è superiore proprio per niente...
anzi ti fai consumare solo più corrente e basta!
intel perde in tutti i casi tranne (e di poco) nella codifica/decodifica audio-video.
 
...sviste...

ehm, ragazzi...scusate l'intrusione...guardando il titolo mi sono accorto che mi mancano dei dati...da quanto tempo è uscito l'Intel PENITUM4??? :D:D:D
 
Per uso giornaliero è meglio amd per via delle pipeline corte...per i lunghi calcoli i pentium restano i primi...soprattutto per le codifica audio...
 
Il computer deve poter far tutto, compresi i giochi come Half-Life 2. Il costo dovrebbe aggirarsi sui 1000 euro.

Ho sempre avuto processori Intel, e adesso non vorrei cambiare, ma leggendo ho capito che:
1) I processori intel riscaldano molto.
Hanno veramente delle ventole molto grosse che danno la sensazione di qualcosa portato al limite della praticità.
Ho scaricato da poco un video di THG il quale fa vedere chiaramente come un P4 3500 spesso provoca messaggi di surriscaldamento. Non vorrei che ad esempio, d'estate, il sistema si blocchi per il surriscaldamento. :eek:
2) Il P4 è a 32 bit, mentre l'Athlon è a 64 bit.
Oggi tutte le applicazioni sono a 32 bit.
L'Athlon si "adatta" a queste, quindi come ogni adattamento potrebbe dare problemi nell'uso dei programmi.
In altre parole se oggi si acquista un processore a 32 bit si rischia di rimanere a piedi fra qualche tempo? :grrr:
 
Marco Siso ha detto:
Il computer deve poter far tutto, compresi i giochi come Half-Life 2. Il costo dovrebbe aggirarsi sui 1000 euro.

Le condizioni poste ( evidenziate ) non sono molto compatibili .......... :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top