ASUS P5N32-E SLI con IntelC2D E6750

Pubblicità

Bossknife

Utente Attivo
Messaggi
101
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una cosa: ho acquistato questa mobo assieme alla cpu intel core 2 duo E6750..ho visto ke il bios "minimo" deve essere il 1102 (ke è la penultima versione stabile non-beta).
riesco lo stesso ad aggiornare il bios montando questa cpu?
Al giorno d'oggi questa scheda con ke versione di bios esce in commercio?

Grazie in anticipo
 
Ciao!
L'aggiornamento del bios con un processore non ufficialmente supportato è caldamente sconsigliata, perchè l'aggiornamento del bios contiene anche il microcodice necessario a riconoscere il processore...
Diciamo che potresti riuscirci o meno, tuttavia se l'operazione non va a buon fine, la scheda è da cambiare e la garanzia non copre aggiornamenti bios ecc ecc... Il mio consiglio è di farti rpestare un vecchio processore per flashare il nuovo bios ;)

Attualmetne le schede madri vengono prodotte con l'ultimo bios stabile on board, però ora che dal produttore arrivano al banco, ci sono di mezzo tanti magazzini con schede "vecchie" da smaltire ;)
 
Eventualmente posso accedere al bios senza montare la CPU o sono costretto a montare un'altra CPU?
Montando la E6750 riesco almeno ad accendere il pc?
 
Senza CPU non accedi al bios, anzi solitamente la scheda madre ti da l'allarme "system failed CPU test" e si inchioda lì.
Puoi provare ad accendere la scheda madre col processore inserito, ma potrebbe partire come potrebbe non partire.
Non capisco a cosa ti serva accedere al bios in ogni caso... La tua priorità deve essere flashare il bios che supporti il tuo processore, e è sconsigliato flashare un bios con un processore non riconosciuto.
Perchè vuoi accedere al bios? :boh: Non capisco...

EDIT: Se vuoi accedere al bios per usare il bios vecchio epr flashare il nuovo, non cambia nulla... Sei sempre a rischio...

EDIT2: Ah per vedere la versione del bios nella rom :asd: Capito adesso :asd: Scusa il caldo mi annebbia i sensi... :lol:
 
Ho chiamato ASUS Italy e gli ho spiegato la situazione..mi hanno risposto ke nel caso dell'E6750 si riesce benissimo ad aggiornare il bios con questa cpu montata tramite l'utility interna "Asus EZ Flash" mediante un floppy/usb disk.
Ho chiesto più volte se ci fossero stati rischi e mi hanno detto: solo il blackout, perchè se manca la corrente durante l'aggiornamento del bios...:)

Dopodichè mi sono convinto e ho cominciato "l'esperimento"...che è andato a buon fine!!:ok:

Adesso è sorto un problema....non so come sia successo ma quando ho collegato il firewire (nel connettore interno della mobo) appena l'ho acceso ha fatto una scintilla!:look:
L'ho staccato e va tutto liscio..cosa può essere?
 
Potrebbe essere che la porta si e' bruciata, magari un contatto... a me e' successo con i connettori per le ventole: ho smontato la scheda, l'ho rimontata, puzza di bruciato all'accensione e transistor di potenza andato. Pero' il resto funziona ancora perfettamente, proprio come a te. Potresti provare a riattaccare il firewire per vedere se funziona, ma ovviamente c'e' il pericolo che rifaccia la scintilla...
 
Finchè è una porta bruciata usb/firewire quel ke sia "va bene"..basta ke non si bruci qualcos'altro come pci-ex ecc..
Cmq proverò a vedere se lo fa di nuovo...al limite quella porta la lascio stare...ma a te il problema è "isolato"? riguarda solo quel connettore e basta?

Grazie di tutto.
 
Nella mia motherboard ci sono due connettori per ventole, tutti e due andati. Credo che siano saltati insieme perche' alimentati dal solito transistor (che fra l'altro ho individuato, ha una bella bolla da calore sopra... ). Pero' il resto mi sembra a posto, non ho notato nessun tipo di anomalia; addirittura il pin di monitoraggio della velocita' di rotazione delle ventole funziona ancora...
 
Ho provato a ricollegare la firewire e non ha fatto scintille o simili...quando avrò windows a disposizione vedrò se è bruciata o meno..
 
Ho provato a ricollegare la firewire e non ha fatto scintille o simili...quando avrò windows a disposizione vedrò se è bruciata o meno..

Sono contento che tutto sia andato liscio... Non volevo menare sfortuna, ma nel dubbio è meglio essere prudenti.
Per la scintilla a me è successo una votla su un connettore USB di quelli integrati... Beh non si è danneggiato... L'unica è provare ;)
 
Ragazzi mi sono fatto prestare la sk video e un hdd da un mio amico x provare la nuova bestia.
La porta firewire non è bruciata e perfettamente funzionante come tutte le altre porte usb/firewire!:ok:

Grazie a tutti del sostegno!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top