Asus a8v-e deluxe,Athlon64 3800+ e nvidia6600gt

Pubblicità

LDS Element

Utente Attivo
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho comprato da poco Una Asus a8v-e deluxe, 1Gb di ram Kingston CL2,5,
l'asus EN6600GT e L'athlon64 3800+ raffreddato dal dissipatore Zalman CNPS7700Cu!!!Ho montato personalmente i componenti e ho riutilizzato alcuni del "vecchio" computer tra cui l'alimentatore allied 450W 20pin un maxtor 120 Gb S-ata e due unità ottiche LG!!
Ho provato il computer e sia con il 3Dmark sia con i giochi ad un certo punto ,mai lo stesso ,il computer o si blocca(maggior parte delle volte) o si raivvia e può capitare 5minuti dopo aver aviato il gioco o anche dopo 5 ore!!!
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma non è servito a niente!!Voi avete qualche idea????

Risp.
Ciao
 
prova a testare le ram con memtest, è un prog ke si mette nel floppy e lo devi fare avviare all'accenzione del pc...
prova la ram e vedi se ti da errori...poi si vede cosa si deve fare
 
concordo pienamente, anche se nel tuo caso sembrerebbe per come lo esponi pensi più ad un problema dato dal video...

Se non risolvi con memtest prova a cercare di trovare utility per la tua scheda video, un memtest-VideoRAM per intenderci...

oppure un sw di bencmark come ho appena consigliato a qualcuno, per esempio sandra della sisoftware.

facci sapere
 
controlla le temperature della scheda video. è possibile che la schedi si surriscaldi e vadi in crash.
 
Stesso problema: Asus A8V-E Deluxe, A64 3500+ Winchester, Extreme Ax700 Pro. 2x512 Mb ram Kingston PC 3200 CL2 (mod. KHX3200AK2/1G)
Il PC "freezza" un attimo e poi riavvia da solo. Memtest non si avvia da floppy (boh!).
Apparentemente il riavvio è casuale e non capita spesso e non mi è mai successo durante games impegnativi (Doom3). Già provato con SPD (si becca CL 2.5) e settando manualmente nel bios i valori di "targa" (2-3-2-6) senza alcun risultato.
Mi puzza di ram, comunque..... qual'è il codice dei tuoi moduli?
 
Ho provato come mi avete consigliato a fare dei test alla ram , con sandra e Aida 32 e tutti e due sono funzionati perfettamente!!!
La temperatura della scheda video è 36-37° tutto il tempo quindi non è quello il problema. non ho ancora provato il programma nel floppy cmq il codice delle ram è KVR400X64C25/512.
sono andato l'altro giorno in un negozio a porre il problema e mi hanno detto che secondo loro è l'alimentatore che essendo di 450w e non di natura 24pin ad un certo punto non ce la fa e il computer si riavvia.
Il problema è che la maggior parte delle volte si blocca ma adesso non mi era capitato da giorni ma ieri sera è risuccesso e mi si è bloccato e dopo 5 secondi si è riavviato.

Ciao
 
Io ho su un 550 W (non credo occorra montare un 2 Kw, magari chiedendo all' Enel di cambiar contatore....:-)) ed il problema c'è comunque (ammesso che la causa sia la stessa, ma dall'effetto sembra proprio).
Ho provato ad aggiornare il Bios dell' A8 alla 1004 e tutto è come prima. Le temperature varie sono anche da me molto basse. Tutti i test fino ad ora eseguiti sono OK.
Il sistema ha freezzato e mi si è riavviato perfino durante una scansione con AdAware. Ieri sera con (ben) due sessioni Internet explorer aperte!!! Non credo sia un problema di assorbimento di corrente per intenso sfruttamento della grafica!!!!!!
Appppppproposito:
qualcuno ha qualche idea su perchè Memtest e Goldmemory non riescono (entrambi) a farmi il boot ma si inchiodano con il floppy che frulla inutilmente??? ( i dischetti sono "buoni")

Un saluto a tutti
 
Comunque dobbiamo trovare una soluzione aquesto dannato problema!!!!
Mi sto scocciando Martedi vado a comprare questo benedetto alimentatore24pin
e se il problema non si risolve mando il computer in assistenza!!
Sperando che me lo curino dato che il problema si manifesta solo in ambito 3d
e sapete come sono i negozianti lo provano un attimo e poi chiudono!!!!
La marca Allied cmq si trova molto qui nella mia regione!!Diciamo che è quella che si vendedi più!!!

Ciao a tutti,scrivetemi e provate a darmi suggerimenti!
 
Ho ancora fatto un pò di tentativi. Provata la RAM con Goldmemory e Memtest86+ (finalmemte funziano). Il primo ha dato qualche errore ed il secondo no. Settando la memoria a 166 Mhz anche Goldmemory non dava errori e l'ho lasciata così, per vedere se il problema si ripresentava. Purtroppo si :( .....
Ho analizzato le tensioni dell'ALI sotto sforzo durante un game con Asus Probe. Qualche piccola oscillazione in negativo sui 12 V (~0,2 Volt credo accettabile) mentre 5 V e 3.3 V sono perfettamente stabili. Credo quindi che l'ali sia innocente......
Ho disabilitato il riavvio automatico per avere le tristi schermate blu in caso di errore.
Il primo blocco è stato causato dal modulo ATKDISP (sembra parte dell' utility ASUS Smartdoctor). Ho disinstallato Smartdoctor e (per ora) non ho più avuto blocchi :) e/o riavvii. Forse è la volta buona....
Fammi sapere come vanno le tue prove......
 
Io purtroppo non sono ancora riuscito a cambiare alimentatore. Comunque adesso che mi dici vado subito a provare!! Speriamo bene :) !!

Ciao buona serata.
 
Purtroppo come penso avrai notato continua a bloccarsi!!!
Cmq a me Si blocca con gli stessi sintomi anche quando lo addormento dopo quando vado per svegliarlo riparte tutto il sistema ma lo schermo rimane spento e la tastiera è bloccata.

Prova a vedere anche tu se hai lo stesso difetto.
Secondo me è ancora un problema di alimentazione!
Ciao
 
A me dava lo stesso identico problema (anche se ho la A8V del.) ed era la scheda WiFi.
Appena aggiornati i driver è andato tutto a posto.
 
LDS, non ho capito se hai cambiato l'alimentatore e continua a bloccarsi o se hai solamente provato a togliere Smartdoctor. Devo dire che a me non ha mai dato problemi dopo il "risveglio" dallo Standby.
Nel mio caso, comunque, credo di aver finalmente risolto con la disinstallazione di Smartdoctor. Non si è più bloccato ormai da due giorni di uso. Ieri sera ho provato a reinstallare nuovamente lo Smartdoctor, ma aggiornato alla ver. 4.68. Per ora ancora OK, più nessun blocco.
Nota per Wait: anch'io inizialmente ho pensato al WiFi. Poi però, dopo vari aggiornamenti ed anke la disattivazione della periferica il problema persisteva.
Ho cercato quindi altre cause.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top