• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Assemblo con Hashwell o ivy bridge??

Pubblicità

Richh

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, credo che questo sia 'unico forum dove ci sia gente competente in ambito tecnologico...ho visto un pò in giro sul fourm riguardo ad assemblare un pc, e credo che non ci sia migliore piattaforma per giocare che quest'ultima.
Allora inizio ,come appunto da titolo, dicendo che voglio assemblare un nuovo pc esclusivamente per giocare con un budget di 1300 1400, overclock per un futuro potrebbe interessarmi, specialmete con l'uscita di giochi come battlefield 4 ecc. ecc. dove magari servirà un pò più di potenza.



allora premetto che il case l'ho già comprato ed è un antec eleven hundred (che mi piace molto)


che dite Hashwell già che ci sono o ivy bridge??
1100q1.webp
 
Ultima modifica:
Ciao, se hai un budget di 1400€ prendi ad occhi chiusi un Haswell. Gli Ivy Bridge sono usciti più di anno fa e comprandolo potresti essere già CPU limited tra un annetto se lo usi, come hai detto tu, esclusivamente per il gaming. Io ti posso dire di avere un Intel Core di prima generazione che quando lo comprai già erano usciti da 6 mesi i Sandy e non ascoltando gli utenti di questo forum (i quali mi consigliavano il Sandy) proseguii dritto per l'acquisto di un Intel di prima generazione. Sono riuscito a giocare bene un anno e mezzo, sugli ultimi giochi usciti già perdo qualcosa in termini di fluidità. Se hai altre domande chiedi pure!
 
grazie ;)
sai che tipo di alimentatori supporta gli haswell?? e poi se le schede madri z77 supporta gli haswell o perforza devo optare per le z87
 
Ultima modifica:
Per gli alimentatori scegli la marca, comunque in rete ogni produttore ha la sua lista di compatibilità.
Haswell va di chipset serie 8 quindi devi guardare solo quelli. Come il socket lga1150. Tieni presente che questo chipset ha un bug nella gestione delle usb 3 sarebbe meglio aspettare lo step C2 previsto dopo l estate.
 
Ultima modifica:
Ad esempio da queste specifiche dove le noto la compatibilità con hashwell??
Real Power M620 - Cooler Master
Antec - HCG-750M

- - - Updated - - -

Per gli alimentatori scegli la marca, comunque in rete ogni produttore ha la sua lista di compatibilità.
Haswell va di chipset serie 8 quindi devi guardare solo quelli. Come il socket lga1150. Tieni presente che questo chipset ha un bug nella gestione delle usb 3 sarebbe meglio aspettare lo step C2 previsto dopo l estate.

Lo step C2?? quindi di aspettare di prendere Hashwell??
 
Allora ricominciamo da capo,haswell è meglio se pensi all'aggiornabilità,il bug riguarda solo le usb 3.0 e le persone che hanno già preso haswell non hanno riscontrato particolari problemi quindi puoi acquistare pure ora,la storia degli alimentatori è una cavolata,riguarda i consumi che alcune volte diventano troppo bassi ma basta disattivare alcune opzioni di risparmio energetico per andare tranquillo,ora passiamo alle domande
Vuoi fare editing?se si amatoriale o professionale?
Vuoi fare sli/crossfire(si fa entro 4 mesi per multi-monitor/3D/risoluzioni superiori al fullHD)?
Vuoi anche periferiche e/o sistema operativo inclusi nel budget?
 
allora, il pc lo userei solo per giocare come ho scritto, magari una doppia scheda video la potrei mettere in un futuro..
certo il sistema operativo lo devo includere.
per le periferiche non nè ho bisogno cerco di di puntare soprattutto sull'hardware interno con il budget
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top