• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA assemblaggio desktop per gaming relativamente economico

Pubblicità

Cotu

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti ho un PC desktop fermo da qualche anno vorrei aggiornarlo e risistemarlo i suoi componenti sono:

Scheda madre ASRock AM2NF6G-VSTA
Processore AMD Athlon 64 X2
Memoria RAM Kingston DDR2 1 GB + 1 GB
Alimentatore Enermax EG565AX-VE(G) Pot max 535 W/nd
Hard disk Samsung HD103SJ 1000GB/7200rpm/32M
Samsung HD400LJ 400GB/7200rpm/8M
Lettore CD Philips DVD Writer Model SPD2412BM
Scheda video ATI Radeon Sapphire HD 3850 1GB ddr2
Raffreddamento 2 ventole oltre quelle integrate dell'alimentatore, del processore e della scheda video


vorrei spendere un massimo di 500 euro aggiuntivi
1) cosa mi consigliate di sostituire
2) la scheda video è una crossfire quindi se ho capito bene posso abbinarla ad un altra scheda video deve essere un'altra crossfire? conviene?
3) il PC deve connettersi wireless al mio router che componente posso usare? o continuo ad usare l'antenna USB?
 
allora.. con 500 euro dovresti farcela..
devi cambiare: sched amadre, processore e scheda video(il crossfire è svantaggioso.. costoso e ti serve una scheda IDENTICA a quella.. alla fine spendi e non hai niente in mano)
come processore ti consiglio un intel i5 3570 (200 euretti circa)
scheda madre non spendere tanto.. sopra i 100 euro non conviene, perciò vai massimo a 120 socket compatibile con intel (dovrebbe essere 1155)
RAM: 6\8gb ddr3 1600 mhz ne trovi a valanghe.. intorno ai 40 euro
scheda video.. prendila BUONA. è qua che partono 200 euro almeno una radeon 7870 è buona.. 7950 se ce la fai col budget..

perdonami se non ti elenco proprio i nomi dei pezzi che potresti usare, ma sono "contrario" alla cosa.. il pc è personale a mio parere ed ogniuno ha diritto a cercarsi i pezzi che ritiene opportuni, ci si diverte anche e si imparano un sacco di cose... poi i siti dividono tutto per categorie ed è un giochetto, anche carino =)..
poi semai posta quà le tue scelte che se ne discute tutti assieme... cmq marche e componenti se ti attieni a quan to scritto sopra il tuo pc sarà DI FASCIA ALTA!

buon divertimento xD
 
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,10
VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7870 RoyalQueen Core 1000MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP Retail € 193,40
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 199,00

TOTALE: 502,60 €
 
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,10
VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7870 RoyalQueen Core 1000MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP Retail € 193,40
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 199,00

TOTALE: 502,60 €

decisamente BUONO! :ok: ... infilaci un dissipatore che così riesci a giocare anche in estate =)... ivy bridge scalda un pochino e i dissi originali fanno pena =)
 
Se aggiungo anche il dissipatore va fuori budget, al massimo lo comprerà in un secondo momento, a fine giugno.
Oppure, può bastare una semplice spolverata e case aperto :)
 
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,10
VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7870 RoyalQueen Core 1000MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP Retail € 193,40
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 199,00

TOTALE: 502,60 €
cambia marca della VGA (sapphire gigabyte asus his) quelle non vanno tanto bene
cpu puoi mettere anche core i5 3450
 
Grazie per i consigli stavo iniziando a prendere in considerazione la CPU
da quello che ho capito fra le cose più importanti da valutare sono frequenza, memoria cache, calore da dissipare e socket a cui attaccarla
stando a queste statistiche non dovrebbe essere meglio la AMD FX-8150 ha frequenza più alta, stessa memoria, ma genera parecchio più calore (il dissipatore in dotazione non basta se evito l'overclock e tengo pulito il sistema?) per quanto riguarda la socket non basta prendere una motherboard con la porta socket adatta?
Non per altro però mi sembra abbia prestazioni migliori (almeno sulla carta) a prezzo inferiore, se ho detto qualche ostiata pazzesca abbiate pazienza sto iniziando a provare a caparci qualcosa da qualche giorno :look:
 
Vedila così, l'i5 è ha un architettura ottima, consuma meno di amd e rende uguale/di più pur avendo un clock minore e meno cores. Di contro costa molto. La serie fx 8000 è una ruspa, consuma, spinge (l'8350 è ai livelli dell'i5 in molti giochi), sale facilmente in overclock ed è economica.
 
Grazie per i consigli stavo iniziando a prendere in considerazione la CPU
da quello che ho capito fra le cose più importanti da valutare sono frequenza, memoria cache, calore da dissipare e socket a cui attaccarla
stando a queste statistiche non dovrebbe essere meglio la AMD FX-8150 ha frequenza più alta, stessa memoria, ma genera parecchio più calore (il dissipatore in dotazione non basta se evito l'overclock e tengo pulito il sistema?) per quanto riguarda la socket non basta prendere una motherboard con la porta socket adatta?
Non per altro però mi sembra abbia prestazioni migliori (almeno sulla carta) a prezzo inferiore, se ho detto qualche ostiata pazzesca abbiate pazienza sto iniziando a provare a caparci qualcosa da qualche giorno :look:
no bisogna guardare l'architettura l'i5 per ora in gaming è il top.
gli amd FX piledriver ossia gli FX x3xx sono una discreta alternativa per il gaming ma con giochi cpu bound (skyrim/civilization 5 etc) saresti svantaggiato. in sparatutto no (BF3, far cry 3, BO2)
 
Grazie per i consigli stavo iniziando a prendere in considerazione la CPU
da quello che ho capito fra le cose più importanti da valutare sono frequenza, memoria cache, calore da dissipare e socket a cui attaccarla
stando a queste statistiche non dovrebbe essere meglio la AMD FX-8150 ha frequenza più alta, stessa memoria, ma genera parecchio più calore (il dissipatore in dotazione non basta se evito l'overclock e tengo pulito il sistema?) per quanto riguarda la socket non basta prendere una motherboard con la porta socket adatta?
Non per altro però mi sembra abbia prestazioni migliori (almeno sulla carta) a prezzo inferiore, se ho detto qualche ostiata pazzesca abbiate pazienza sto iniziando a provare a caparci qualcosa da qualche giorno :look:

ciao, anche io all'inizio ci ero "cascato".. nel senso che mi facevo impressionare dall'alto numero di "core" di AMD e dai clock alti... LASCIA PERDERE.. sono molto buoni anche gli amd, ma intel per i giochi è meglio... in pratica tutti i "core" di amd sono "processsori a metà" in pratica un 8 core è come se fosse 4.. gli amd vanno molto bene per le applicazioni che sfruttano un elevato numero di core e sono ottimizzate per essi.. la forza di amd è quella di dividere il carico sui vari core("thread")... i giochi non sfruttano tale sistema e preferiscono appoggiarsi singolarmente .. quindi ti serve spinta! AMD="unione fa la forza".. ma con i songoli thread amd continua a fare acqua.. intel sul single thread è molto meglio.. magari overcloccata un po' è il massimo... per questo la differenza tra i5 ed i7 nei giochi NON CONTA.. l'i7 non è altro che un i5 con 8 thread anzichè 4 come ha i5...
spero di essere stato esauriente!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top