- 131
- 3
- CPU
- Intel i7 6700k@4.5Ghz
- Dissipatore
- Corsair H80i GT
- Scheda Madre
- MSI z170A Gaming M7
- HDD
- Samsung M.2 960 EVO 500 GB
- RAM
- G.skill Trident Z 3.0Ghz 16 Gb
- GPU
- GeForce GTX 1080 Ti AORUS Xtreme Edition
- Monitor
- ASUS ROG PG348q - 34" 21:9 100Hz G-SYNC™
- PSU
- Corsair RM750i
- Case
- Cooler Master: MasterCase Pro 6
- Periferiche
- Cuffie Logitech G933 7.1 - Mouse Logitech GT700s - Tastiera Logitech G213 - Xbox one Controller
- OS
- Windows 10 Pro
ArmA 2
ArmA 2 è un gioco ambientato in un vicino futuro, nell’anno 2009 nella nazione inventata di Chernarus, un paese dell’ex Unione Sovietica ora indipendente. I giocatori dovranno mandare i membri della squadra United States Marine Corps Force Recon per poter prevenire scontri con i civili e dare stabiità ad un paese in piena Guerra Civile.
Arma 2 basa la sua grafica sul motore grafico di prossima generazione e su una tecnologia che vi offrirà un mondo vastissimo e autentico, con le unità realizzate in maniera particolareggiata, armi, veicoli e luoghi ricreati alla perfezioni. Darà la possibilità di una sfida forte in giocatore singolo contro una intelligenza artificiale ai massimi livelli e una infinita fonte di svago in multiplayer per sfidare amici e giocatori di tutto il mondo.
video recensione: ArmA II - PC - Recensione, Videogiochi, SpazioGames.it
Requisiti minimi:
Sistema operativo: Windows XP / Vista
Processore: qualunque Dual Core
RAM: 512 MB
Scheda video: 256 MB con supporto Shader Model 3.0
Requisiti consigliati:
Sistema Operativo: Windows XP / Vista
Processore: Quad-Core
RAM: 1 GB
Scheda video: 512 MB e supporto Shader Model 3.0
(preso da spaziogame, può essere utile)
Hardware
ArmA II ha una grafica davvero notevole, ma allo stesso tempo molto pesante da gestire. Sul computer redazionale, che monta un processore Intel Xeon doppio processore 2.33 GHz, 4 gb di RAM e una scheda video GeForce 9800 GTX non siamo riusciti a superare il venticinque frame al secondo, neanche abbassando il dettaglio. Provato su un PC meno potente a singolo core, il titolo di Bohemia Interactive risulta, allo stato attuale, purtroppo ingiocabile.
sito ufficiale: http://www.arma2.com/agegate/agegate.html

ArmA 2 è un gioco ambientato in un vicino futuro, nell’anno 2009 nella nazione inventata di Chernarus, un paese dell’ex Unione Sovietica ora indipendente. I giocatori dovranno mandare i membri della squadra United States Marine Corps Force Recon per poter prevenire scontri con i civili e dare stabiità ad un paese in piena Guerra Civile.
Arma 2 basa la sua grafica sul motore grafico di prossima generazione e su una tecnologia che vi offrirà un mondo vastissimo e autentico, con le unità realizzate in maniera particolareggiata, armi, veicoli e luoghi ricreati alla perfezioni. Darà la possibilità di una sfida forte in giocatore singolo contro una intelligenza artificiale ai massimi livelli e una infinita fonte di svago in multiplayer per sfidare amici e giocatori di tutto il mondo.
video recensione: ArmA II - PC - Recensione, Videogiochi, SpazioGames.it
Requisiti minimi:
Sistema operativo: Windows XP / Vista
Processore: qualunque Dual Core
RAM: 512 MB
Scheda video: 256 MB con supporto Shader Model 3.0
Requisiti consigliati:
Sistema Operativo: Windows XP / Vista
Processore: Quad-Core
RAM: 1 GB
Scheda video: 512 MB e supporto Shader Model 3.0



(preso da spaziogame, può essere utile)
Hardware
ArmA II ha una grafica davvero notevole, ma allo stesso tempo molto pesante da gestire. Sul computer redazionale, che monta un processore Intel Xeon doppio processore 2.33 GHz, 4 gb di RAM e una scheda video GeForce 9800 GTX non siamo riusciti a superare il venticinque frame al secondo, neanche abbassando il dettaglio. Provato su un PC meno potente a singolo core, il titolo di Bohemia Interactive risulta, allo stato attuale, purtroppo ingiocabile.
sito ufficiale: http://www.arma2.com/agegate/agegate.html