- 106
- 14
- CPU
- AMD FX 6300 Vishera 3.5 Ghz
- Scheda Madre
- Gigabyte 970A-UD3P
- HDD
- SSD samsung 840 Evo 120Gb + WD Caviar Blue 1TB + WD Green 2TB
- RAM
- Crucial 16 GB Dual-Channel DDR3
- GPU
- Shappire R7 260X 2Gb
- PSU
- Seasonic S12II-520W
- Case
- Cooler Master N300
- OS
- Windows 10 64 bit
Ciao a tutti, chiedo lumi riguardo la differenza prestazionale tra una APU di fascia alta (A10 da 120/130€) e una cpu di fascia medio-bassa accoppiata ad una VGA di fascia bassa, ad esempio una hd 7750 o una gtx 650 (spendendo per la coppia intorno ai 200€).
Ovviamente so che la seconda opzione è quella con prestazioni migliori... ma di quanto? Vale la pena fare quella spesa?
Tutto ciò per uso casalingo, no gaming pesante, ma qualche gioco di vecchia data mi piacerebbe farlo girare decentemente, qualche montaggio foto/video (pinnacle, photoshop).
Insomma, una APU di quanto è inferiore come grafica ad una scheda dedicata di quelle sopra citate? E come si colloca dal lato cpu rispetto ad esempio a un fx o un i3?
Ovviamente so che la seconda opzione è quella con prestazioni migliori... ma di quanto? Vale la pena fare quella spesa?
Tutto ciò per uso casalingo, no gaming pesante, ma qualche gioco di vecchia data mi piacerebbe farlo girare decentemente, qualche montaggio foto/video (pinnacle, photoshop).
Insomma, una APU di quanto è inferiore come grafica ad una scheda dedicata di quelle sopra citate? E come si colloca dal lato cpu rispetto ad esempio a un fx o un i3?