Io ho forti e sostanziosi dubbi sull'utilità di questa app:
Sapete che c'è? che per essere realmente efficace l'app, quando sei per strada, ti dovrebbe visualizzare dei puntini rossi sulla mappa da cui tu tovresti tenerti alla larga. Sfortunatamento questo significatotale assenza di privacy , sorveglianza di massa, perché la cosa è fattibile solo col tracciamento GPS in tempo reale (e quindi la batteria dello smartphone di dura meno della metà). E dovresti obbligare tutti d installarla. Ed istintivamente tenderei a dimenticare lo smartphone a casa ancora di più. Non so voi.
- per essere efficace dovrebbe averla installata, se non tutti, almeno una persona a famiglia (e secondo me sarebbe anche poco); se la installano in 4 gatti non serve assolutamente a nulla;
- ai più incauti genera potenzialmente una sensazione di FALSA insicurezza: ho l'app e quindi non mi succede nulla... davvero?
- metti che mi avvicino a un positivo asintomatico che indossa una mascherina ed ha camminato almeno a 5 metri da me: l'app qualche ora dopo (perché è così che funziona) mi avvisa gentilmente che potrei essere infetto quando ciò è praticamente impossibile... che faccio corro all'ospedale a ogni falso positivo a farmi "tamponare"?
- il più grave di tutti è che quest'app non serve a una emerita ceppa: invece di avvisarmi PRIMA che io mi avvicini a qualcuno che potrebbe infettarmi (e quindi darmi la possibilità di allontanarmi dalla zona sospetta), lo fa qualche ora dopo, quando ormai potrei essere già contagiato e sto inconsapevolmente contagiando altre persone.
- ho la tendenza a dimenticare lo smartphone, come la mettiamo?
. dal sierologico ormai è palese che siam già tutti contagiati,
Ma non è assolutamente vero! Magari fosse così, ci sarebbe l'immunità!
Non vedo che nessuno vuole nemmeno fare il test quando lo chiamano (risposte sotto il 30%)!!! Siamo un popolo di poveri ifnoranti e creduloni!
E poi il discorso delle ferie è proprio di basso tanto, scusa sai. A parte che è evidente che se sei positivo ti devono mettere in malattia.. il problema piuttosto se hai un lavoro o che lavoro fai e quindi se la malattia ti viene riconosciuta. ..e qui vale quanto sopra, siamo proprio un popolo di polli!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Prima ti hanno fatto stare a casa da lavoro forzatamente indipendentemente dal fatto che avessi il virus oppure no. Per cui è stata utilizzata la cassa integrazione per tutti, a patto che ferie e permessi venissero utilizzati.
Se adesso rimani a casa te lo deve prescrivere un medico, non è solo una misura cautelativa generale, ma una prescrizione medico sanitaria obbligatoria.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Se la app venisse usata da molte persone ha senso: l'ho già detto sopra, serve a raccogliere i contatti tra le persone, è una strategia prevista dai protocolli epidemiologici che attualmente viene fatta solo basandosi su informazioni raccolte dalle persone.
Il problema di questa epidemia è stato che tutti hanno messo il becco facendo finta di sapere una pagina più del.libro. Compresi anche medici e virologi.. come l'idea di fare i tamponi a tutta l'Italia!!! Alla fine tutti hanno perso credibilità. Pertanto è inutile che vieni a raccontare che la soluzione del problema tu la conosci.. vali come gli altri: zero! Se poi ci aggiungiamo un po' di buon spirito sfascista all'italiana.. qualunquismo, invidia e pigrizia.. non funzionerà mai nulla. Ma questa è un:altra storia.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ok. Ho capito che non ci hai capito niente, neanche di quello che ho detto.ah bhè se serve per raccogliere contatti va benissimo, per te... ma chi ha "certi" contatti non la userà di certo, non credi?!... a me invece che me lo dicano due tre settimane dopo non serve proprio a niente... potrei passare in un posto dove qualcuno malato abbia starnutito e non verrei avvisato... potrei essere morto ed averne seccati a decine da asintomatico (non mi testerebbero), ognuno la vede come vuole vederla... è l'errore del credere alle cavolate che per prevenire si va ad inseguire, per prevenire bisogna anticipare...