- 669
- 155
- CPU
- i7 5930K @ 4.2GHz 6 core 12 thread
- Dissipatore
- Corsair H80i GT
- Scheda Madre
- Asus X99 Deluxe
- HDD
- Samsung 950PRO 512GB, Samsung 850EVO 1TB, WD Black 2TB.
- RAM
- Corsair Vengeance 2800MHz
- GPU
- Nvidia RTX 2080 Ti FE
- Monitor
- Acer Nitro XV273K, 4K 144Hz, GSYNC compatible + colorimetro Xrite i1 Display Pro
- PSU
- Corsair AX860i
- Case
- Lian Li PC-7FNWX
- Periferiche
- Cyberpower SmartUPS PR1500ELCD 1350W
- Net
- fibra 1gigabit
Come da titolo.
Mi sembra incredibile aprire questo thread perchè mi sembrava una cosa impossibile ma avete visto i primi bench di Apple M1?
Sembrerebbe in linea con un Ryzen 5900X su singolo core e con un i7 9700K in multicore il tutto con un TDP di circa 10W.
Ho capito che i bench sono stati fatti con benchmark nati per i cellulari e che non rispecchiano molti casi d'uso reali però cavoli
io se fossi in AMD e Intel un pò la strizza ce l'avrei.
Che sia arrivata la fine di x86?
Mi sembra incredibile aprire questo thread perchè mi sembrava una cosa impossibile ma avete visto i primi bench di Apple M1?
Sembrerebbe in linea con un Ryzen 5900X su singolo core e con un i7 9700K in multicore il tutto con un TDP di circa 10W.
Ho capito che i bench sono stati fatti con benchmark nati per i cellulari e che non rispecchiano molti casi d'uso reali però cavoli
io se fossi in AMD e Intel un pò la strizza ce l'avrei.
Che sia arrivata la fine di x86?