AMD Athlon serie Aroga...Overclokkabile?

Pubblicità

Mons

Utente Attivo
Messaggi
45
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti...
ho un piccolo problema con la cpu...è un 1800+ serie aroga, ma non riesco a trovare nessuna notizia sulla sua più o meno overclokkabilità...

Qualcuno mi può dire che cosa devo variare nel bios per tirarlo un pò su??
(ho provato a variare il moltiplicatore ma è bloccato a 11.5...mi devo mettere a smatitare????)

Ho cercato anche una guida che mi spiegasse passo passo quello che devo fare ma non ho trovato nulla....solo notizie sporadiche...

Aiuto!!!!!
 
La serie AROIA insieme alla AGOIA erano definite abbastanza overclocckabili...anche se dipende solitamente anche dalla settimana di produzione. E' un palomino?...mi sa di si...

Se ha il moltiplicatore bloccato (si di serie) puoi fare 2 cose:

1. Sbloccarlo. Per farlo ci sono diverse guide che puoi cercare in giro sul web (cerca: sbloccare palomino). In poche parole per farlo l'operazione consiste nel riempire i solchi che ci sono tra i jumper L1 con "tipo" il superattack e poi unire i ponticelli con una vernice termocoduttiva all'argento (la ferrite della matita è un po troppo devole...però puoi sempre provare..c'è gente che ci è riuscita. Un'altro modo è quello di "aggirare" il solco...ma la strada è un po' più lunga e non di sicuro successo.

2. Per overcloccare senza sbloccare, l'unica cosa è alzare il bus. Vai nel bios, alzi l'FSB a piccoli passetti e controlli la stabilità del sistema. Nel momento in cui vedi che diventa instabile agisci sul VCore / Vdimm etc etc, spera di trvare la possiblità di varirarli nel bios......

Ciao! ;)
 
grazie..ci proverò non appena riesco a ripristinare l'installazione...il file system è andato...azz!!:mad:

grazie ferry!
 
allora non era aroga...ahhh

avevo segnato aroga quando ho montato il liquido...eccco perchè!!...che idiota!
ma allora il mio proc è aroia o agoia?

l'unico modo per saperlo è levare ancora tutto?

e vabbuò...si farà!

grazie ancora
 
..mmh...AROGA..AROIA...AGOIA........tutte e tre fortunate...
...poi cmq va sempre da caso a caso...

non star li a smontare tutto...tanto che sia l'una o l'altra che ti importa...overcloccki ugualmente giusto?

ciao! ;)
 
ma il probelma che si pone è se devo o no smatitare ponticellare saldare unire e chi più ne ha più ne metta quei famosi L1 L2 L3 L4 L5 L6000 L98765456...o no?
 
Originariamente postato da Mons
ma il probelma che si pone è se devo o no smatitare ponticellare saldare unire e chi più ne ha più ne metta quei famosi L1 L2 L3 L4 L5 L6000 L98765456...o no?


se vuoi sbloccarlo si. (L1)

L'ideale sarebbe sbloccarlo perchè in questo modo puoi trovare il miglior compromesso tra frequenza di bus (FSB) e frequenza di clock pura.

Se sali solo di FSB, arriverai ad un limite dove qualche compoenente non ce la fa più. A quel punto poi potresti salire di moltiplicatore per vedere fino a dove arriva la CPU. ..o provare le varie combinazioni.

Inizia con il bus...poi vedi.

Ciao!

p.s.: ti raccomando...pochi Mhz per volta..

Ciao! ;)
 
Qualcuno sa dove posso trovare una guida abbatsanza dettagliata che mi spieghi come e dove smatitare o comunque come si sblocca il moltiplicatore?

Tanto il pc lo devo smontare di nuovo...così intanto faccio anche quel lavoro...


Grazie...
 
Bhe il mio consiglio é appunto di tentare di variare l'fsb se non vuoi smanettare. Ma Andrea ha detto tutto ciò che ce da dire. Ricordati che gli AMD scaldano parecchio quindi occhio e vedi se hai un buon dissipatore. Buona fortuna :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top