amd 64 bit

  • Autore discussione Autore discussione sauron
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

sauron

Utente Attivo
Messaggi
189
Reazioni
0
Punteggio
38
scusate in anticipo se sbaglio sezione per il post....

dunque...io ho acquistato, in barba ai consilgi di tutti:) un athlon 3200+ 64 bit e sk madre gb k8vnxp, ho installato w xp normale e tutto ok, ma ora volevo provare win 64 bit... ma sono niubbo e volevo sapere alcune cose:

devo cambiare i driver e trovarli tutti a 64 bit?
se nn ci sono, posso mettere quelli vekki?
ma i driver della skeda madre e della skeda sonora integrata non sono a 64 bit?
le applicazioni a 32 bit gireranno egualmente ?

grazie
 
Al di la del fatto che Windows XP 64 bit per AMD uscirà non prima di aprile (la versione che esiste adesso è ottimizzata per l'intel itanium)...

Ci sono diverse "scuole di pensiero"... c'è chi dice che non funzioneranno più i driver a 32 bit, chi dice che le periferiche continueranno ancora a funzionare ma non sfruttando i vantaggi del 64 bit e chi dice che funzioneranno tranquillamente. Personalmente penso proprio che la soluzione stia nel mezzo, quindi l'ideale sarà scaricare driver per S.o. a 64 bit dal sito del produttore (Ad esempio nVidia l'ha gia fatto)...
Nel Cd con i driver della tua scheda madre dovresti provare a vedere se son gia disponibili i driver per S.o. a 64 bit...
 
lo so ma c euna versione beta di win per amd opteron e athlon 64 liberamente scaricabile da microsoft, che funziona persino

per quanto riguarda i driver faro da cavia...avevo gia scaricato quelli della nvidia a 64 bit, quelli in della mb nn c e scritto nulla riguardo il 64 bit...

incrocio le dita sperando che funzioni il modem, la cosa che mi preoccupa di piu
 
Si ... c'è una versione scaricabile, però è solo in inglese e da quello che ho letto è molto lacunosa, soprattutto dal punto di vista driver.
 
l ho scaricata e i file di testo contenuti non e che siano molto incoraggianti soprattutto non dicono nulla di driver &C...., la installero su un hd vekkio ...:)
grazie
 
Io non ho ancora sentito parlare di supporto driver ufficiale a Windows 64.
Sto per installare anche io la beta, visti i ritardi della definitiva non posso farne a meno...
 
Originariamente postato da Keledan
Io non ho ancora sentito parlare di supporto driver ufficiale a Windows 64.
Sto per installare anche io la beta, visti i ritardi della definitiva non posso farne a meno...

ma la devi testare?
se gia winzozz è buggato di suo nelle release ufficiali, le beta saranno un pieno irrefrenabile e incontrollabile di bug :D
 
Originariamente postato da Oaichehai
ma la devi testare?
se gia winzozz è buggato di suo nelle release ufficiali, le beta saranno un pieno irrefrenabile e incontrollabile di bug :D

Infatti è proprio per questo che non mi sento di dare giudizi sulle prestazioni 64 bit con AMD64 basandomi su un SO beta o quasi...
 
e inutile installare la beta:

non ci sono i driver per l agp, anche se ci sono quelli del chipset (k8t800)la skeda video funziona ma viene sfruttata allo 0,1%..., ), e poi e vero e una beta...per cui non e proprio stbile stabile....e mi si pianta regolarmente insomma...:D :D a parte quelli con winz xp non cambia nulla
 
Originariamente postato da sauron
e inutile installare la beta:

non ci sono i driver per l agp, anche se ci sono quelli del chipset (k8t800)la skeda video funziona ma viene sfruttata allo 0,1%..., ), e poi e vero e una beta...per cui non e proprio stbile stabile....e mi si pianta regolarmente insomma...:D :D a parte quelli con winz xp non cambia nulla
Linux supporta già i 64 bit ed è superstabile ;)
 
niente butto via questa versione di win a 64 bit, dopo averla usata un po...

non c e stato verso di far funzionare il modem usb adsl, penso che lo dovro buttare se intendero usare il 64 bit --->non credo che ci faranno mai i driver

non ho trovato i driver per la scheda di rete e e altri controller.

ma io mi chiedo: ti vendono una scheda madre solo per processori a 64 bit e non ti danno dentro i driver per tutti i componenti della stessa(a 64 bit): ma come e possibile?vabbe driver per chipset e sk audio li ho recuperati in internet , ma per la firewire? per le 2 sk di rete integrate? e per tutte li altri punti esclamativi gialli che ci sono ne mio panello di controllo/hardware/gestione hardware? E' un vero peccato perche la differenza di prestazioni dal quel poco che ho visto, anche con applicazioni a 32 bit, si nota. e non si pianta nemmeno tanto...

si di linux a 64 bit ho letto qualcosa...ottime parole, ma esula le mie conoscenze... :D :D , e anche li farci girare il mio modem e impossibile...non sono riuscito a installarlo neppure su linux normale...
 
Peccato che l'athlon 64 non è solo 64 bit ma anche 32 bit... quindi per ora è funzionante con sistemi a 32 bit. Sono d'accordo con te che è un controsenso non poter sfruttare la principale caratteristica di un nuovo prodotto, purtroppo però in campo software sembra che il 64 bit sia ancora indietro...
 
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma io devo assemblare un computer e sono molto in dubbio sul processore da utilizzare... Io sono sempre stato un fan delle cpu Intel, ma ora sono molto attratto da questi nuovi processori AMD a 64 bit. Volevo un suggerimento (da chi l'ha provato :D ) per sapere se valesse davvero la pena di investire nell' Athlon64 o se fosse meglio ripiegare su un buon vecchio P4!! :confused: Inoltre pensate che il software a 64bit possa avere diffusione a breve termine? (diciamo nel 2005) Inoltre avevo ancora una curiosita: ma se faccio girare un programma a 32bit in un sistema operativo a 64, anche il programma funziona meglio? O funziona indipendentemente dall'os installato?
Grazie a tutti... :)

ciao..

Skdo
 
sono domande che mi sono fatto anche io: io ho rischiato e non mi lamento
la mia esperienza personale mi dice che:

va benissimo con le applicazioni a 32 bit e win 32 bit anche se ovviamente non viene sfruttato a pieno (guardati un po di benchmark per capire meglio)

i software a 64 bit, sono un po indietro, ma sicuramente arriveranno è inevitabile

ora come ora puoi usare un so a 64 bit ma con limitazioni riguardo a periferiche (i driver a 64 sono disponibili solo per poche) e i driver a 32 NON sono installabili su questi sistemi, per il resto e ok

io ho provato giochi a 32 bit su win 64 e ho notato un netto miglioramento di prestazioni e tempi di caricamento

fino a luglio (credo) data della release ufficiale di winXP64 c e un po di attesa me da allora credo che le applicazioni a 64 fioriranno

io aspetterei ora per altri motivi: uscita di scket nouovi e pci express io mi informerei
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top