alimentatore enermax fuori listino????????

Pubblicità

vitiellofra

Utente Attivo
Messaggi
1,061
Reazioni
0
Punteggio
47
salve ragazzi

ho preso un alimentatore della enermax modello noisetaker 475w ma sul sito della casa produttrice non ho trovato piu' tale prodotto ed in sua sostituzione ho invece trovato il seguente : EG495AX-VE (W)SFMA sempre noisetaker.

Mi sono reso conto che sono identici e che manca solo un ampere su una dewlle due linee al mio 475.

Secondo voi il 475w a 99€ e' un ottimo acquisto oppure devo considerare il 485w?? (mi chiedo il perche' enermax l'abbia tolto dal sito)

sinceramente dopo aver tanto curato la configurazione non vorrei ritrovarmi con un ali non all'altezza

GRAZIE ;) ;) ;) ;) ;)
 
no ruggero,il problema e' che non capisco perche' la enermax abbia eliminato il 475w dalla produzione per produrre il 485w. non e' che c'e' qualcosa che non va'?
 
potei dire una cavolata, ma il 475 è a 24 pin???? il 485 si e è un 20+4 pin (ossia svolge i due tranquillamente). poi non saprei, oggi ho preso il 485w :D ed è una bestia. mi è costato pure 10 euro per comprare il collare per tenerlo a bada :D

ma se c'è il 485w che ti frega, intanto costa che soldino in + ma sempre che stai su quella spesa :D 10 euro su 100 non fa grande differenza.

oltretutto ho visto ora delle foto del 475, non ha tutte le prese di collegamento del 485. il 485 ha 7 molex, 2 attacchi per floppy, 4 sata, il 6 pin per pci-ex, e il 4pin . fai due conti quanta roba ci monti, io tengo una linea da 3 molex sui 3 HD, un'altra per cd e floppy e un'altro cavo che ci collego solo le ventole e ancora mi avanzano 4 sata :D
 
vitiellofra ha detto:
no ruggero,il problema e' che non capisco perche' la enermax abbia eliminato il 475w dalla produzione per produrre il 485w. non e' che c'e' qualcosa che non va'?


Mah...molta gente ha avuto il 475watt è non ha causato problemi... :D :D
 
lui sta zitto anche se sta a tutto.
però ora mi ritorvo il problema che la ventola + casinara è quella della asus 9600xt, ora non so che fare per cambiarla (dato ceh il dissipatore è un mega blocco).

comunque una vera bestia, con tutto quello che tengo in firma e sotto stress non scende mai sotto i 12.2 :D :D, idem per la 3.3 e 5 che sta sempre abbondantemente sopra :D e non parliamo per temperature, data la seconda ventola ho un riciclo interno perfetto di aria :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top