Alimentatore ben dimesionato

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDav

Utente Attivo
Messaggi
243
Reazioni
14
Punteggio
38
Ciao. Inizio elencandovi i componenti che dovrei ad assemblare: Amd fx 8320, Asus m5a97 evo r2.0, 8gb ram ddr3, Asus hd 7770, hdd 7200rpm 1tb, masterizzatore dvd e facciamo anche 4 ventole. Girando sul web ho scoperto che il consumo della cpu non è cosi semplice da vedere. Mi servirebbe sapere un alimentatore in grado di far girare questa configurazione visto che l'fx 8320 consuma un po' sotto sforzo.
 
Ultima modifica:
Ciao come mai una scheda video così poco prestante rispetto al processore? Hai un budget da rispettare?
 
xfx 550w o comunque qualsiasi altro alimentatatore di qualità con lo stesso wattaggio (max 650w se prevedi futuri upgrade)
 
Ciao. Inizio elencandovi i componenti che dovrei ad assemblare: Amd fx 8320, Asus m5a97 evo r2.0, 8gb ram ddr3, Asus hd 7770, hdd 7200rpm 1tb, masterizzatore dvd e facciamo anche 4 ventole. Girando sul web ho scoperto che il consumo della cpu non è cosi semplice da vedere. Mi servirebbe sapere un alimentatore in grado di far girare questa configurazione visto che l'fx 8320 consuma un po' sotto sforzo.
Prenditi un thermaltake berlin 630w oppure un XFX pro 550w
 
Aggiungerei anche Antec HCG 520 che qualche volta si trova ad un prezzo più basso rispetto all'XFX.
 
Ciao come mai una scheda video così poco prestante rispetto al processore? Hai un budget da rispettare?
Avevo problemi con il computer cosi lo portato a controllare e mi hanno detto che era la scheda video quindi ne ho comprata un'altra la hd 7770 appunto da abbinare ad un vecchio sistema con intel quad core q6600 scheda madre asus p5k e 3gb ram. Il giorno stesso che la monto riesco a giocare per 6 ore poi spengo il computer, successivamente lo riaccendo ma non parte, cosi ho capito che il problema non era la scheda video ma probabilmente il resto del computer (ho eseguito anche dei test e il risultato è che il problema stava o nella cpu o nella scheda madre, le ram erano ok) visto che il sistema era vecchio di 6 anni usato sotto sforzo per giocare. Cosi non me la sento di buttare i 120 euro della nuova scheda video e ho deciso di tenerla. Spero che con quel processore riuscirò a farla girare al 100%. Io non sono molto esperto ma credo che se la cpu è potente la scheda video dovrebbe lavorare bene nel senso che il resto del sistema non limita la scheda, che credo sia per il gaming l'ultima parte che riceve i dati che poi visualizzerò nello schermo.
 
Ultima modifica:
che alimentatore avevi con il sistema precedente?

L'alimentatore era questo: Colorsit modello UP-400ATX-SNT, potenza nominale 550w, potenza sulla linea 12v 340w/38A (lo so non sono pienamente sufficienti per la hd 7770 però vi garantisco che girava) a varie certificazioni tipo, PFC, FC, CB, CE ed è fatto in cina. Sorvoliamo sul fatto che la marca è poco affidabile e che probabilmente eroga i watt che gli pare :popo: pero ormai il sistema era vecchio cosi visto che lo volevo cambiare ho distrutto la cpu e la scheda madre con le pinze e il martello :giudice: PS: la vecchia scheda video funziona benissimo:sisi: alla facia dei tecnici che mi avevano detto che era rotta:patpat:
 
Ultima modifica:
L'alimentatore era questo: Colorsit modello UP-400ATX-SNT, potenza nominale 550w, potenza sulla linea 12v 340w/38A (lo so non sono pienamente sufficienti per la hd 7770 però vi garantisco che girava) a varie certificazioni tipo, PFC, FC, CB, CE ed è fatto in cina. Sorvoliamo sul fatto che la marca è poco affidabile e che probabilmente eroga i watt che gli pare :popo: pero ormai il sistema era vecchio cosi visto che lo volevo cambiare ho distrutto la cpu e la scheda madre con le pinze e il martello :giudice: PS: la vecchia scheda video funziona benissimo:sisi: alla facia dei tecnici che mi avevano detto che era rotta:patpat:
Con 38a sulla 12v ne reggi 2 di HD 7770 :asd: perciò....
 
Con 38a sulla 12v ne reggi 2 di HD 7770 :asd: perciò....

Peccato fosse della COLORSIT quindi di quei 38A se ne erogasse venti sarebbe gia' un vero miracolo

PS: 340w non sono 38A, sul 12V. Falsificano l'etichetta e non hanno neanche una calcolatrice....
 
Ultima modifica:
Beh la mia domanda non era fatta a caso. Secondo me la scheda video c'entrava poco e niente, il problema secondo me è stato causato dall'alimentatore che sotto sforzo non ce la faceva più..

- - - Updated - - -

PS. 340 w sono 28A quindi potrebbe essere stato un errore di battitura o dell'utente o degli operai cinesi che magari non conoscono bene i simboli del sistema numerico occidentale :asd:
 
Peccato fosse della COLORSIT quindi di quei 38A se ne erogasse venti sarebbe gia' un vero miracolo

PS: 340w non sono 38A, sul 12V. Falsificano l'etichetta e non hanno neanche una calcolatrice....

:lol: Già hai proprio ragione eppure di calcolatrici ne producono tante:lol: Comunque ci tengo a specificare che quell'alimentatore non l'avevo scelto io. Oggi controllo sempre con la calcolatrice se dicono il vero:sisi:
 
Piu' che di calcolatrice,

meglio armarsi di qualche soldo in piu' e prendere alimentatori che erogano realmente quel che mettono in etichetta, perche' su quelle marcacce cinesi e' inutile fare affidamento, nessun calcolo ti puo' dire cosa ci sia davvero dentro, perche' messi sotto torchio crollano SEMPRE....se possibile con esplosione annessa....al confronto un Aerocool e' una Porsche e il TT Berlin e' un Ferrari...detto questo detto tutto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top