- 1,498
- 189
- CPU
- Ryzen 5 2600
- Dissipatore
- Scythe Fuma 2
- Scheda Madre
- Asrock x470 Master Sli
- HDD
- SSD Crucial P1 512MB + Western Digital Red 4TB
- RAM
- 16GB DDR4
- GPU
- Sapphire Nitro RX 580
- Audio
- Creative Audigy Fx
- Monitor
- Acer Nitro VG240Y + Acer Nitro QG241Y
- PSU
- Seasonic Focus Plus Gold 550w
- Case
- Phanteks P300A
- Periferiche
- Razer Naga Pro - Fnatic Streak65
- OS
- Windows 10 Home Premium
Diciamo che ho letto varie volte le stesse cose e mi dimentico sempre come funziona. questa discussione mi serve per promemoria su alcune cose piu altre domande
1) Cosa succede se si usa il Vsync per limitare i frame insieme al freesync? Ho provato sia coi (vecchi) driver amd sia con Rivatuner, ma limitare gli FPS mi crea microstuttering, attivando il Vsync no, però non vorrei che attivandolo, il freesync diventasse inutile
2) RIcordo di aver letto che il Vsync crea problemi quando gli fps non sono uguali al refresh rate del monitor, quindi evita il tearing (FPS > Hz) ma può creare microstuttering se FPS < Hz. Se invece si ha una scheda video abbastanza potente da raggiungere 75fps (il mio refresh attuale) non dovrebbero esserci problemi, è giusto come ragionamento?
3) Diciamo che prendo un monitor 144hz e non abilito il freesync (magari ho una nvidia e il monitor non è compatibile). Beh se il freesync serve per far combaciare fps e hz, basterebbe che la scheda non produca piu di 144fps no?
1) Cosa succede se si usa il Vsync per limitare i frame insieme al freesync? Ho provato sia coi (vecchi) driver amd sia con Rivatuner, ma limitare gli FPS mi crea microstuttering, attivando il Vsync no, però non vorrei che attivandolo, il freesync diventasse inutile
2) RIcordo di aver letto che il Vsync crea problemi quando gli fps non sono uguali al refresh rate del monitor, quindi evita il tearing (FPS > Hz) ma può creare microstuttering se FPS < Hz. Se invece si ha una scheda video abbastanza potente da raggiungere 75fps (il mio refresh attuale) non dovrebbero esserci problemi, è giusto come ragionamento?
3) Diciamo che prendo un monitor 144hz e non abilito il freesync (magari ho una nvidia e il monitor non è compatibile). Beh se il freesync serve per far combaciare fps e hz, basterebbe che la scheda non produca piu di 144fps no?