Aiuto overclock intel core2duo e6600

Pubblicità

nicorni

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti ragazzi....
dopo aver letto la guida sull'overclock vorrei cimentarmi un pò in questa pratica anche se sono ancora molto inesperto

Ho un sistema così composto:
Intel core 2 duo e6600
asus p5b-e (P965)
corsair xms2 6400 800 Mhz 2GB (2x1Gb dual channel)
cpu cooler arctic freezer 7 pro
alimentatore enermax 460w

Dopo aver impostato i fix come scritto nella guida vorrei provare ad effettuare un overclock di medio-basso livello alla frequenza di 3,2ghz

Per raggiungere tale scopo ho impostato
fsb 400
molt 8x
cpu v core 1,30

ddr freq ddr2 800Mhz in modo da avere un rapporto fsb:ddr 1:1
i timings delle memorie 5-5-5-12 così come certificato dalla casa madre
ho lasciato in auto il voltaggio delle ram

il problema è che a volte quando riavvio il sistema il pc si blocca....forse devoa aumentare un pò il voltaggio della cpu???

le ram potrei spingerle a timings più bassi???

grazie a tutti per il prezioso aiuto
 
nicorni ha detto:
Salve a tutti ragazzi....
dopo aver letto la guida sull'overclock vorrei cimentarmi un pò in questa pratica anche se sono ancora molto inesperto

Ho un sistema così composto:
Intel core 2 duo e6600
asus p5b-e (P965)
corsair xms2 6400 800 Mhz 2GB (2x1Gb dual channel)
cpu cooler arctic freezer 7 pro
alimentatore enermax 460w

Dopo aver impostato i fix come scritto nella guida vorrei provare ad effettuare un overclock di medio-basso livello alla frequenza di 3,2ghz

Per raggiungere tale scopo ho impostato
fsb 400
molt 8x
cpu v core 1,30

ddr freq ddr2 800Mhz in modo da avere un rapporto fsb:ddr 1:1
i timings delle memorie 5-5-5-12 così come certificato dalla casa madre
ho lasciato in auto il voltaggio delle ram

il problema è che a volte quando riavvio il sistema il pc si blocca....forse devoa aumentare un pò il voltaggio della cpu???

le ram potrei spingerle a timings più bassi???

grazie a tutti per il prezioso aiuto
x essere a 3200mhz hai il v.core basso,imposta da bios 1.325v,se ancora non va imposta 1.350v che dovrebbe sicuramente reggere.
i voltaggi non la sciarli in auto ma settali tutti manualmente.
 
il voltaggio della ram è impostato su auto e va da 1,8 a 2,1 con timings 5-5-5-5-12...che valore imposto?? e sopratutto come faccio a sapere a che voltaggio vanno adesso le mie ram????ho provato ad usare pcprobeII dell'asus ma nn mi viene scritto da nessuna parte il vdimm
 
nicorni ha detto:
il voltaggio della ram è impostato su auto e va da 1,8 a 2,1 con timings 5-5-5-5-12...che valore imposto?? e sopratutto come faccio a sapere a che voltaggio vanno adesso le mie ram????ho provato ad usare pcprobeII dell'asus ma nn mi viene scritto da nessuna parte il vdimm
hai il bus del procio a 400mhz e se le ram le hai messe in sincrono(1:1)risultano essere ad 800mhz,quindi come se fossero a def,i timing li hai impostati ok....x il voltaggio vedi se sull'etichetta della ram c'è scritto qualcosa e se non trovi nulla vai sul sito corsair e cerca.
 
il problema è che li ho cercati sul sito della corsair ma nn ho trovato niente sul voltaggio...non esiste un programmino che mi faccia vedere il vdimm attuale delle mie ram???
 
nicorni ha detto:
il problema è che li ho cercati sul sito della corsair ma nn ho trovato niente sul voltaggio...non esiste un programmino che mi faccia vedere il vdimm attuale delle mie ram???
conta poco sapere quello attuale,xche in auto è facile che la piastra overvolta,bisogna sapere quello da specifica della tua ram.
cmq se le tue sono delle twin2x pc 6400 xms2 a cas 5-5-5-15,ad 800 mhz vanno con 1.9v.
 
si l'ho trovato anche io....
testate a 5-5-5-12 a 1.9v ok!!
allora se io volessi mettere i timings a 4-4-4-12 a quanto dovrei mettere il vdimm più o meno?
 
Ciao Nicorni, hai il mio stesso pc (almeno i pezzi che hai indicato), stessa cpu, ram e Mb.
Ti dico già di non perdere altro tempo e ti porto la mia testimonianza: Anch'io ricercavo i 3200Mhz.
L'unica maniera è impostare 355x9 e dare al vcore 1.4375 (che poi con quel vdrop pauroso della MB reali sono 1.376).
I fix 100 (101) e 33.33
La ram non sono riuscito a fare grandi cose. Comunque a 355 se metti in auto te la imposta a 355(710 ddr2) a 4-4-4-12 anche se provi a dare il massimo tipo 2.1v non ottieni niente di più.
Purtroppo con questa scheda madre non abbiamo controlli voltaggi su nb,sb, e ich quindi grossi valori di fsb non li raggiungi.
Ti voglio dire anche che sono riuscito a bootare anch'io a 380,400,420 si ma poi prova un paio di superPI (da 1, da 4Mb) prova una decina di minuti di orthos e ti renderai conto che da errore, anche nelle applcazioni ti accorgi che non va...e poi magari quando spegni o riavvii ti da errore di overclock...anche se alzi tutti i voltaggi a disposizione.
Quindi ti consiglio il molti a x9 e il bus potrai verificare che oltre 355 non è stabile.
Se sono i 3,2 Ghz che volevi questa è la soluzione. Ti dico tutto questo dopo moltissime prove e non ho problemi di temperature dato il case enorme e pieno di ventole che ho, l'aerazione perfetta e soprattutto il condizionatore che ho in camera che fa decadere tutti i discorsi di surriscaldamento (non mi andava di spendere soldi in un impianto a liquido quando potevo stare più fresco anche io). Temperature 31-32 idle max 46-47 in full.
 
peppe75 ha detto:
Ciao Nicorni, hai il mio stesso pc (almeno i pezzi che hai indicato), stessa cpu, ram e Mb.
Ti dico già di non perdere altro tempo e ti porto la mia testimonianza: Anch'io ricercavo i 3200Mhz.
L'unica maniera è impostare 355x9 e dare al vcore 1.4375 (che poi con quel vdrop pauroso della MB reali sono 1.376).
I fix 100 (101) e 33.33
La ram non sono riuscito a fare grandi cose. Comunque a 355 se metti in auto te la imposta a 355(710 ddr2) a 4-4-4-12 anche se provi a dare il massimo tipo 2.1v non ottieni niente di più.
Purtroppo con questa scheda madre non abbiamo controlli voltaggi su nb,sb, e ich quindi grossi valori di fsb non li raggiungi.
Ti voglio dire anche che sono riuscito a bootare anch'io a 380,400,420 si ma poi prova un paio di superPI (da 1, da 4Mb) prova una decina di minuti di orthos e ti renderai conto che da errore, anche nelle applcazioni ti accorgi che non va...e poi magari quando spegni o riavvii ti da errore di overclock...anche se alzi tutti i voltaggi a disposizione.
Quindi ti consiglio il molti a x9 e il bus potrai verificare che oltre 355 non è stabile.
Se sono i 3,2 Ghz che volevi questa è la soluzione. Ti dico tutto questo dopo moltissime prove e non ho problemi di temperature dato il case enorme e pieno di ventole che ho, l'aerazione perfetta e soprattutto il condizionatore che ho in camera che fa decadere tutti i discorsi di surriscaldamento (non mi andava di spendere soldi in un impianto a liquido quando potevo stare più fresco anche io). Temperature 31-32 idle max 46-47 in full.
lui sta già a 3200mhz a 400x8,che è meglio di 355x9!
 
sinceramente io volevo usare un fsb di 400 in modo da sfruttare al massimo la frequenza delle ram...per questo riscercavo i 3,2Ghz...
ma se mi dici che nn è possibile:cry:
 
Dany non hai letto attentamente e ti è sfuggito che lui NON sta a 3,2Ghz...
infatti ha scritto:
il problema è che a volte quando riavvio il sistema il pc si blocca....forse devoa aumentare un pò il voltaggio della cpu???

questo non è stare a 3,2Ghz...infatti io ho scritto che sono stato capace di bootare anche a 420x9...ma che c'entra se poi non è stabile ???

Se addirittura a volte gli si blocca il pc in avvio è lontano dalla stabilità...
Figuriamoci quando riuscirà a farlo partire senza errori, che gli sembrerà tutto a posto e poi lanciando un diagnostico gli darà errore o semplicemente usandolo avrà problemi.
Per questo avendo esperienza con la sua STESSA configurazione gli ho raccontato la mia storia...poi se si vuole intestardire a farlo andare a 400x8 facesse pure...basterà dare 1,5v al processore e partirà...ma non è stabile...neanche un SuperPI da 1Mb riuscirà a fare (NOT CONVERGENT IN SQR ed altri errori...).

Facendo rilevamenti con ogni sorta di diagnostico ti posso dire che a 355x9 (3200Mhz) con ram a 710 4-4-4-12 vai benone, non scaldi e sei prestazionale come a 400x8 ram 800 5-5-5-12.
 
peppe75 ha detto:
Dany non hai letto attentamente e ti è sfuggito che lui NON sta a 3,2Ghz...
infatti ha scritto:
il problema è che a volte quando riavvio il sistema il pc si blocca....forse devoa aumentare un pò il voltaggio della cpu???

questo non è stare a 3,2Ghz...infatti io ho scritto che sono stato capace di bootare anche a 420x9...ma che c'entra se poi non è stabile ???

Se addirittura a volte gli si blocca il pc in avvio è lontano dalla stabilità...
Figuriamoci quando riuscirà a farlo partire senza errori, che gli sembrerà tutto a posto e poi lanciando un diagnostico gli darà errore o semplicemente usandolo avrà problemi.
Per questo avendo esperienza con la sua STESSA configurazione gli ho raccontato la mia storia...poi se si vuole intestardire a farlo andare a 400x8 facesse pure...basterà dare 1,5v al processore e partirà...ma non è stabile...neanche un SuperPI da 1Mb riuscirà a fare (NOT CONVERGENT IN SQR ed altri errori...).

Facendo rilevamenti con ogni sorta di diagnostico ti posso dire che a 355x9 (3200Mhz) con ram a 710 4-4-4-12 vai benone, non scaldi e sei prestazionale come a 400x8 ram 800 5-5-5-12.
il pc non era al 100% stabile a 3200mhz x il semplice fatto che aveva il v.core troppo basso,tutto qui.
 
ma il voltaggio reale è quello misurato da cpu-z?
perchè tra quello impostato nel bios e quello che mi dice cpu-z c'è un drop addirittura di uno 0,05
 
Cpu-z è estremamente inattendibile, dopo un certo limite sballa. Non lo tenere in considerazione.
Apri contemporaneamente everest (pro non home/demo ecc.), speedfan 4.32, pc probe e vedi che valori danno... se lanci uno stress tipo super PI vedrai che il voltaggio scende.
Controlla pure nel bios alla voce hardware monitor per vedere il bios che cosa ti dice.
Ti faccio il mio esempio: impostato in bios 1,4375 (quindi quasi 1,44!!!) rilevato in bios 1,36 (1,3675 per la precisione). Everest, speedfan e pc probe mi dicono 1,39...bel dilemma.
Comunque quello che imposti non è mai rispettato, il voltaggio è realmente più basso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top