DOMANDA Aiuto overclock fx 8320

Pubblicità

inartemarco

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
3
Punteggio
25
Salve a tutti...
come da oggetto, vorrei porvi la seguente domanda: vorrei portare il mio processore fx 8320 da 3.5 ghz a 4.0 come e' l'fx 8350...
premetto che ho dissipatore stock...qui di seguito c'e' la mia configurazione pc...

fx8320
gtx 760
16 gb ram ddr3 1600 mhz
hard disk 3 tb

faccio presente che non ho mai effettuato un overclock e quindi sono piuttosto ignorante in materia, anche se ho provato a leggere diversi post per informarmi...

se qualcuno avesse voglia di spiegarmi i passaggi per poter effettuare questo overclock, gli sarei davvero grato...
 
non sono pratico di oc su fx8320, ma posso dire la mia sul dissi, ho montato un fx8320 a un mio amico, e ho notato che gia senza occare fa un casino assurdo e che le temp sono si buone ma non eccelse, prima di occare quindi direi di prendere un dissi adatto, altrimenti avrai un aeroplano al posto del pc
 
Infatti da quello che so scalda molto. Prova a fare un test con ibt o aida64 per vedere le temperature massime raggiunte.

Per overclocarlo basta alzare il moltiplicatore dal bios per adesso.
 
che motherboard utilizzi?
prima di overclockare il proverei a vedere quanto riesci a downvoltare per avere un'idea del chip che hai sotto mano :)
 
in teoria x fare un'OC fino a 4 ghz ti basta attivare la modalità turbo ...ci dovrebbe essere l'opzione su advanced (qualunque sia la tua MoBo)..la attivi e ciao cmq cambia dissipatore...quello stock nn so xkè si ostinino a metterlo (potrebbero farli unboxing e farlo pagare 20€ meno)
 
com'è andata?..sei riuscito ad arrivare a 4.5ghz?

guarda, non ho ancora provato ....cercavo prima di informarmi tra i vari post in giro...cmq la mia intenzione era di arrivare a 4.0 ghz dato che ho solo il dissi e alimentatore stock...una domanda:ho il programma amd override che mi permette di vedere e modificare tutti i parametri della cpu...posso usare quello per modificare il moltiplicatore per portarlo a 20x o devo farlo x forza dal bios?...e poi, devo modificare anche altri parametri (frequenza,ecc.) ?...inoltre,mi conviene prima fare un test con ibt o faccio l'oc e poi faccio i test?

scusa ma non sono esperto...XP
 
guarda, non ho ancora provato ....cercavo prima di informarmi tra i vari post in giro...cmq la mia intenzione era di arrivare a 4.0 ghz dato che ho solo il dissi e alimentatore stock...una domanda:ho il programma amd override che mi permette di vedere e modificare tutti i parametri della cpu...posso usare quello per modificare il moltiplicatore per portarlo a 20x o devo farlo x forza dal bios?...e poi, devo modificare anche altri parametri (frequenza,ecc.) ?...inoltre,mi conviene prima fare un test con ibt o faccio l'oc e poi faccio i test?

scusa ma non sono esperto...XP

Ciao, io farei tutto da bios, tieni a mente che la tua motherboard è piuttosto tirata a livello alimentazione, se aggiungiamo il fatto che monti il dissipatore stock il rischio che venga fuori una bella frittata è alto.
Se proprio vuoi fare OC cerca di tenere il vcore il più basso possibile e cambia dissipatore :)
 
se ti bastano 4k dal bios attivi la modalità turbo e poi fai un test
di bello l'fx 8320 ha che già stock è impostato x arrivare a 4k stabile solo di modalità turbo ...cmq il dissi va cambiato xforza
o saranno schermate blu a diritto
x il resto vai tranquillo solo con la modalità turbo nn friggi nulla (basta nn farlo lavorare fisso a 75°gradi o più
lascia perdere amd overdrive...ti aumenta il vcore e nn è un' OC stabile
 
se ti bastano 4k dal bios attivi la modalità turbo e poi fai un test
di bello l'fx 8320 ha che già stock è impostato x arrivare a 4k stabile solo di modalità turbo ...cmq il dissi va cambiato xforza
o saranno schermate blu a diritto
x il resto vai tranquillo solo con la modalità turbo nn friggi nulla (basta nn farlo lavorare fisso a 75°gradi o più
lascia perdere amd overdrive...ti aumenta il vcore e nn è un' OC stabile

ok...mi sapresti dire, nel bios, dove trovare la mod. turbo?
 
se ti bastano 4k dal bios attivi la modalità turbo e poi fai un test
di bello l'fx 8320 ha che già stock è impostato x arrivare a 4k stabile solo di modalità turbo ...cmq il dissi va cambiato xforza
o saranno schermate blu a diritto
x il resto vai tranquillo solo con la modalità turbo nn friggi nulla (basta nn farlo lavorare fisso a 75°gradi o più
lascia perdere amd overdrive...ti aumenta il vcore e nn è un' OC stabile

io eviterei di sfruttare il turbocore, ci sono diversi bench che mostrano che peggiora le prestazioni e in più il vcore impostato di default è davvero molto elevato.
Facendo oc normalmente (turbocore disattivato + moltiplicatore a 20x + vcore più basso possibile) avrebbe prestazioni più bilanciate, i core scalerebbero tra 1,3 e 4GHz senza le strambe oscillazioni imposte dal turbocore che porta la frequenza a 4GHz solo in alcuni casi :)

per il cambio dissipatore sono assolutamente d'accordo
 
io eviterei di sfruttare il turbocore, ci sono diversi bench che mostrano che peggiora le prestazioni e in più il vcore impostato di default è davvero molto elevato.
Facendo oc normalmente (turbocore disattivato + moltiplicatore a 20x + vcore più basso possibile) avrebbe prestazioni più bilanciate, i core scalerebbero tra 1,3 e 4GHz senza le strambe oscillazioni imposte dal turbocore che porta la frequenza a 4GHz solo in alcuni casi :)

per il cambio dissipatore sono assolutamente d'accordo

anch'io avevo intenzione di fare questo, pero' come faccio a capire che frequenza vcore mettere?
 
anch'io avevo intenzione di fare questo, pero' come faccio a capire che frequenza vcore mettere?

Premetto che il dissipatore POTREBBE bastare temporaneamente ma va cambiato assolutamente specie in vista dell'estate.
Per la frequenza non andrei oltre i 4Ghz (moltiplicatore a 20), per il Vcore devi fare molte prove abbassando di volta in volta come spiegato nelle varie guide :) un buon punto di partenza potrebbe essere un Vcore di 1.31V ma se hai un processore fortunato puoi arrivare verso 1.28V.

Disabilita "cpu spread spectrum"
Disabilita "turbo core"
setta il motliplicatore a "20x"
non toccare il bus e "pcie frequency"
Vcore mode: "offset"
offset mode "+"
poi setta "cpu vcore offset" più vicino possibie a "0"

Poi fai un test di stabilità con OCCT, ferma il test se il sensore "CPU" mostra più di 62°C, se il test da esito positivo posta il grafico relativo al Vcore (mostra la variazione del vcore nel tempo, se ci sono cadute improvvise del valore vuol dire che la mobo non ce la fa)


In teoria fino a 4GHz il dissipatore stock DOVREBBE reggere ma non te lo posso assicurare, di sicuro va cambiato il prima possibile, specie ora che la temperatura ambientale si inizia ad alzare.
 
Premetto che il dissipatore POTREBBE bastare temporaneamente ma va cambiato assolutamente specie in vista dell'estate.
Per la frequenza non andrei oltre i 4Ghz (moltiplicatore a 20), per il Vcore devi fare molte prove abbassando di volta in volta come spiegato nelle varie guide :) un buon punto di partenza potrebbe essere un Vcore di 1.31V ma se hai un processore fortunato puoi arrivare verso 1.28V.

Disabilita "cpu spread spectrum"
Disabilita "turbo core"
setta il motliplicatore a "20x"
non toccare il bus e "pcie frequency"
Vcore mode: "offset"
offset mode "+"
poi setta "cpu vcore offset" più vicino possibie a "0"

Poi fai un test di stabilità con OCCT, ferma il test se il sensore "CPU" mostra più di 62°C, se il test da esito positivo posta il grafico relativo al Vcore (mostra la variazione del vcore nel tempo, se ci sono cadute improvvise del valore vuol dire che la mobo non ce la fa)


In teoria fino a 4GHz il dissipatore stock DOVREBBE reggere ma non te lo posso assicurare, di sicuro va cambiato il prima possibile, specie ora che la temperatura ambientale si inizia ad alzare.

ok ...grazie per le info...appena posso vedro' di provare...anche se ho il timore di far danni se prima non cambio il dissi....un 'ultima domanda...ma per avere migliori prestazioni, e' meglio avere il turbo core che porta a 4.0 ghz (attualmente e' stato messo a 3.7) o spegnerlo e settare di base i 4 ghz ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top