- 222
- 26
- CPU
- Intel Skylake i7 6700k
- Dissipatore
- Cryorig R1 Universal
- Scheda Madre
- Gigabyte Z170X Gaming 5
- HDD
- Samsung 850Pro 512Gb + WD Caviar Red 1Tb
- RAM
- Kingston HyperX Savage ddr4 2400MHz 2*8Gb
- Monitor
- Asus PG27AQ
- PSU
- EVGA SUPERNOVA 650GS
- Case
- Fractal design Define R5
- Net
- Fibra 1000Mbps
- OS
- Windows 10
Ciao a tutti, sto scegliendo i componenti del mio futuro pc fisso, editing a livello amatoriale, ma soprattutto gaming.
Per adesso ho scelto psu case ssd cpu (i7 6700k) e vga (Gigabyte gtx 970 G1 Gaming).
Come mobo pensavo di rimanere in casa Gigabyte con la z170x gaming 5.
Per il dissipatore sono indeciso se scegliere il Noctua nh-d15 e il Cryorig r1 universal, scelta che dipenderà molto anche da quanto spazio avrò bisogno per le ram.
Pensavo di montare le Kingston Savage ddr4 2400mhz (2x8gb), però se voglio qualcosa che mi permetta di stare tranquillo un annetto in più mi conviene montare subito 32gb di ram o rimanere a 16gb e salire magari a 2800-3000mhz?
Qualcuno mi aiuta a completare questa configurazione?
Per adesso ho scelto psu case ssd cpu (i7 6700k) e vga (Gigabyte gtx 970 G1 Gaming).
Come mobo pensavo di rimanere in casa Gigabyte con la z170x gaming 5.
Per il dissipatore sono indeciso se scegliere il Noctua nh-d15 e il Cryorig r1 universal, scelta che dipenderà molto anche da quanto spazio avrò bisogno per le ram.
Pensavo di montare le Kingston Savage ddr4 2400mhz (2x8gb), però se voglio qualcosa che mi permetta di stare tranquillo un annetto in più mi conviene montare subito 32gb di ram o rimanere a 16gb e salire magari a 2800-3000mhz?
Qualcuno mi aiuta a completare questa configurazione?