[AIUTO]_Configurazione Hard Disk Sata II

Pubblicità

ultralecce

Utente Attivo
Messaggi
938
Reazioni
4
Punteggio
68
Salve ragazzi,
dato che sono in procinto di concludere un affare con un nostro iscritto, riguardo all'acquisto di un Drive SATA II da 500Gb, volevo sapere se esiste un modo particolare nel collegarlo, configurarlo ecc, alla scheda madre per ottenere le migliori prestazioni!
La mia configurazione la trovate in firma.
Davide:ok:
 
Dalla pagina ufficiale Asus si vede che la tua scheda madre ha in tutto 4 porte per il Serial ATA, di cui una, (gestita dal Marvell) supporta anche il Sata2 come il disco nuovo che vuoi prendere.

Il connettore che ti interessa è questo:
1171lir4yn6.jpg

(nota però che il manuale avvisa che non sarà possibile installare il SO su un disco collegato ad esso, alla pag 2-24)

ciaoo
 
Caspita,
a me invece serve proprio per quello, cioè installarci sopra Windows!
Uhm...
Che confusione...:boh:
 
Allora l'unica è collegarlo ad uno delle altre due porte SataI segnate in verde nell'immagine spora e spostare un jumper sul disco da 500Gb che intendi comprare, per renderlo compatibile con il SataI. ;)

ciaoo
 
da quello che dice Togix sembra di si... però se fossi in te a questo punto penserei ad un disco sata1 piccolo (tipo 40GB) per il sistema operativo, così lasceresti il disco sata2 grande per i dati, a piena velocità... :D
 
Conviene che me lo legga per benino prima di fare qualche scelta sbagliata!

Arcovoltaico77 ha detto:
da quello che dice Togix sembra di si... però se fossi in te a questo punto penserei ad un disco sata1 piccolo (tipo 40GB) per il sistema operativo, così lasceresti il disco sata2 grande per i dati, a piena velocità... :D

Questa penso che si un ottima soluzione:

HD 1. 80Gb
HD 2. 500Gb:ok:
 
Ragazzi, ho solo un piccolo dubbio che mi attanaglia!
Ma il consumo di corrente elettrica di un Sata e maggiore di un IDE?
Lo so per molti sembra una domanda abbastanza stupida...
 
IMHO no a parità delle altre caratteristiche (come RPM, numero di piatti...).
Questo perchè l'unica cosa che cambia è l'interfaccia usata per trasferire le informazioni. ;)

ciaoo
 
ok ragazzi,
è arrivato il momento di pensare all'installazione.
I dischi da me acquistati sono i seguenti:
Principale: Maxtor Seagate 160Gb Sata I 8Mb
Secondario: Maxtor Seagate 250Gb Sata II 16Mb

Bisogna che configuro qualcosa di particolare? Poi ho deciso l'installazione del 250Gb Sata II come secondario per sfruttare al meglio l'attacco e il disco...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top