Allora concludiamo il discorso sulla compatibilità agp.
Allora esistono 3 tipi di agp:
Agp 1.0 funziona a 3.3v
Agp 2.0 funziona a 1.5v
Agp 3.0 funziona a 0.8v
Per evitare casini i connettori agp 1.0 e 2.0 hanno dei separatori diversi in modo da inpedire meccanicamente l'inserimento della scheda.... il problema è che i connettori agp 2.0 e 3.0 sono uguali....
così è nato il connetore universal agp che supporta molti tipi di scheda (con l'eccezzione dell'universal 1.5v che non supporta i 3.3v) questo connettore non presenta alcun tipo di blocco o separatore, in modo da permettere l'inserimento di tutte le schede e sulle schede ultimamente sono presenti connettori compatibili con tutte le specifiche agp (cioè hanno i buchi sia per il separatore agp 1.0 e sia per l'agp 2.0....
Allora tutto questo crea un casino tremendo è allora alleghiamo una bella tabella per capirci qualcosa (la tabella è presa da un noto giornale di comp, se volete il nome in ptv).......