Aggiustare pin socket AM4

Pubblicità

Ema_vai89

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
7
Punteggio
24
Ciao ragazzi.
Vi chiedo un'informazione.
È possibile aggiustare un socket am4, nel senso di riaddrizzare piedini eventualmente piegati?
Sui socket intel ho visto che è operazione fattibile.
Su AMD non trovo nulla. Più che altro volevo sapere se si poteva smontare il pezzo di plastica superiore che si muove con la leva per bloccare il processore.
Grazie
 
Ciao ragazzi.
Vi chiedo un'informazione.
È possibile aggiustare un socket am4, nel senso di riaddrizzare piedini eventualmente piegati?
Sui socket intel ho visto che è operazione fattibile.
Su AMD non trovo nulla. Più che altro volevo sapere se si poteva smontare il pezzo di plastica superiore che si muove con la leva per bloccare il processore.
Grazie
Intendi i piedini del processore?
 
Intendevo i piedini sulla motherboard (proprio quelli del socket) che fanno contatto con quelli della cpu.
Ci son video su internet dove aggiustano socket di motherboard intel.
Lo sto chiedendo perchè ho una piastra base con due slot ram non visti dal processore (e da win), ma dal bios.
E mettendo il socket sotto la luce scorgo due piedini piegati sotto la plastica.

Ho controllato le piste e non c'è nulla di interrotto e/o bruciato.

Ho cambiato piastra base e tutto funziona perfettamente (così ho escluso che potesse essere il processore).

Quindi deduco che sian quei piedini piegati che non fan contatto con i piedini della cpu
 
Intendevo i piedini sulla motherboard (proprio quelli del socket) che fanno contatto con quelli della cpu.
Ci son video su internet dove aggiustano socket di motherboard intel.
Lo sto chiedendo perchè ho una piastra base con due slot ram non visti dal processore (e da win), ma dal bios.
E mettendo il socket sotto la luce scorgo due piedini piegati sotto la plastica.

Ho controllato le piste e non c'è nulla di interrotto e/o bruciato.

Ho cambiato piastra base e tutto funziona perfettamente (così ho escluso che potesse essere il processore).

Quindi deduco che sian quei piedini piegati che non fan contatto con i piedini della cpu
I socket intel hanno i pin a " vista " quelli per AMD purtroppo sono all'interno quindi impossibile da raddrizzare..
 
Presumo, ma non so se sia stato io o meno, che sia successo per aver riaddrizzato i pin del processore con l ausilio del socket.
Mi hanno spedito un ryzen 5 1600x con qualche piedino piegato (era sigillata la confenzione).
Li ho riaddrizzati manualmente, e poi l ho inserito nel socket e ho sentito una sorta di "stack'.
Ora il processore è perfetto, ma non vorrei fosse stato quell operazione.

Invece la piastra me l hanno venduta 99su100 usata, perchè montava le alette del dissipatore al contrario (verso l interno, e non verso l'esterno).

Come primo assemblaggio è stata davvero una pessima esperienza, ma il risparmio rispetto ad un assemblato a paragone hardware è stato incredibile.

Avevo letto di persone con slot ram bruciati, ma avevo visto che alcuni evidenziavano evidenti rotture piste o componenti.
Sulla mia piastra è tutto perfetto, tranne quei 2 piedini che son leggermente storti.
E poi la cosa che mi fa pensare al socket è che il bios me le vede le ram se inserite.
Quindi la piastra base comunque le sente.
Manca il collegamento alla cpu (che avviene solo per mezzo del socket).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top