Fabio
Nuovo Utente
- Messaggi
- 15
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Ciao a tutti. Eccovi la mia croce odierna.
In ditta abbiamo un server HP NETSERVER E60 con installato Windows NT Server 4 SP6. Originariamente questa macchina usciva di fabbrica con un HD SCSI da 9GB circa. Passati secoli da quando ne siamo entrati in possesso, l'HD si è via via riempito fino a lasciare solo qualche centinaio di MB a disposizione. Premetto che non se ne parla di cambiare PC perchè i capi "hanno le braccia corte". :P
Dopo aver comprato un nuovo HD IDE da 160GB i geni si sono accorti che non si riesce innanzitutto a far vedere alla macchina le reali dimensioni di questo HD, infatti già da bios il massimo riconoscibile è di circa 30-40GB :confused: . Questo però non è (credo) il peggiore dei problemi. Infatti NT parte e riconosce questi 30-40GB. Il vero scoglio per me è questo: NT, pur avviandosi senza problemi visibili, scambia le lettere delle unità. Mi spiego. Il disco SCSI con installato il SO, non viene più visto come C: ma come D: e, viceversa, l'HDD aggiunto non viene visto come D: ma come C:. Il problema nasce nel momento in cui alcuni applicativi non trovano più il collegamento ai file necessari alla loro esecuzione perchè li cercano sull'HD sbagliato. :boh:
Le mie domande sono: posso scambiare in NT le lettere delle due unità? Se sì, come? Posso creare qualche danno? :boh:
In ditta abbiamo un server HP NETSERVER E60 con installato Windows NT Server 4 SP6. Originariamente questa macchina usciva di fabbrica con un HD SCSI da 9GB circa. Passati secoli da quando ne siamo entrati in possesso, l'HD si è via via riempito fino a lasciare solo qualche centinaio di MB a disposizione. Premetto che non se ne parla di cambiare PC perchè i capi "hanno le braccia corte". :P
Dopo aver comprato un nuovo HD IDE da 160GB i geni si sono accorti che non si riesce innanzitutto a far vedere alla macchina le reali dimensioni di questo HD, infatti già da bios il massimo riconoscibile è di circa 30-40GB :confused: . Questo però non è (credo) il peggiore dei problemi. Infatti NT parte e riconosce questi 30-40GB. Il vero scoglio per me è questo: NT, pur avviandosi senza problemi visibili, scambia le lettere delle unità. Mi spiego. Il disco SCSI con installato il SO, non viene più visto come C: ma come D: e, viceversa, l'HDD aggiunto non viene visto come D: ma come C:. Il problema nasce nel momento in cui alcuni applicativi non trovano più il collegamento ai file necessari alla loro esecuzione perchè li cercano sull'HD sbagliato. :boh:
Le mie domande sono: posso scambiare in NT le lettere delle due unità? Se sì, come? Posso creare qualche danno? :boh: