Aggiungere ram a 2x512MB dual channel

Pubblicità

havanaloco

Utente Attivo
Messaggi
648
Reazioni
0
Punteggio
40
Attualmente ho 2 banchi da 512 MB in dual channel (DDR400 PC3200). Ho altri 2 slot disponibili.
Configurazione: AMD Athlon 64 3200+ (2.0 GHz) Venice socket 939, ASUS A8N-VM CSM.

Volendo mettere un altro banco da 512 per portare il sistema a 1.5 GB, le prime 2 continueranno ad andare in dual channel? Le prestazioni diminuirebbero? La banda passante tornerebbe ad essere dimezzata?

Volendo invece portare il sistema a 2 GB, sarebbe consigliabile togliere i 2 banchi da 512 e metterne 2 da 1 GB, oppure potrei anche solamente aggiungere 2 banchi da 512? Tra 2x1GB e 4x512MB le prestazioni sono uguali oppure nel primo caso sono migliori?
 
Potresti spiegarmi perché, e di quanto sarebbe meglio?

Il caso da 1.5 GB non l'hai commentato... che ne pensi?
 
se metti un terzo banco non sfrutterai + il dual channel.
quindi o ti prendi altri 2 banchi da 512mb perfettamente identici aquelli che hai, oppure un bel kit da 2x1gb
 
Cecco79 ha detto:
quindi o ti prendi altri 2 banchi da 512mb perfettamente identici aquelli che hai, oppure un bel kit da 2x1gb
Ma non basta che i 4 moduli siano identici a due a due? Tanto sono 2 dual channel separati... mica dev'essere un quadri-channel...
Cosa sbaglio nel mio ragionamento?

Tra 2x1GB e 4x512MB le prestazioni sono uguali oppure nel primo caso sono migliori?
In ciascuno dei due casi la banda passante è sempre la stessa, quindi le prestazioni dovrebbero essere uguali, no?
 
havanaloco ha detto:
Ma non basta che i 4 moduli siano identici a due a due? Tanto sono 2 dual channel separati... mica dev'essere un quadri-channel...
Cosa sbaglio nel mio ragionamento?

Tra 2x1GB e 4x512MB le prestazioni sono uguali oppure nel primo caso sono migliori?
In ciascuno dei due casi la banda passante è sempre la stessa, quindi le prestazioni dovrebbero essere uguali, no?

no, perchè se metti ram con timings o frequeze diversi le memorie + veloci andranno come quelle + lente.
questo in ogni caso, che si parli di un dual chennel o di un quad chennel
 
dovrebbe funzionare anche se le ram si equivalgono "a coppie" , ma dovrebbero avere almeno gli stessi timing, per andare bene...

Per le prestazioni, conta che come per ogni altra cosa, più pezzi eterogenei metti insieme e più hai probabilità che qualcuno dia problemi / non lavori bene quanto gli altri (magari perchè un banco ha tempi di accesso un pò più lunghi degli altri, specialmenete se di marche diverse)...

Quindi meno banchi metti e meglio è, generalmente...
 
Cecco79 ha detto:
no, perchè se metti ram con timings o frequeze diversi le memorie + veloci andranno come quelle + lente.
questo in ogni caso, che si parli di un dual chennel o di un quad chennel
Non credo che abbia molta scelta: dovrò mettere delle DDR400, e come CAS si trovano più facilmente le CAS 3.

Arcovoltaico77 ha detto:
dovrebbe funzionare anche se le ram si equivalgono "a coppie" , ma dovrebbero avere almeno gli stessi timing, per andare bene...

Per le prestazioni, conta che come per ogni altra cosa, più pezzi eterogenei metti insieme e più hai probabilità che qualcuno dia problemi / non lavori bene quanto gli altri (magari perchè un banco ha tempi di accesso un pò più lunghi degli altri, specialmenete se di marche diverse)...

Quindi meno banchi metti e meglio è, generalmente...
Ma se metto altre 2 memorie identiche a quelle che ho, tutte perfettamente funzionanti, che svantaggi avrei rispetto a mettere direttamente 2x1GB?
 
molto meglio mettere un kit da 2 x 1gb i sistemi su 939 mal digeriscono 4 banchi di ram (mettendone cmq 4 perfettamente identici fra loro x marca modello frequenza e latenze onde avitare instabilità del pc e/o problemi vari) xche diminuiscono le performance xche le ram vanno in 2t e la possibilità di oc è molto limitata.
 
Che significa che vanno in 2t? Io non faccio overclock.

Analizziamo questi 2 casi: 2x1GB e 4x512MB. In ciascuno dei due casi la banda passante è sempre la stessa, quindi le prestazioni dovrebbero essere uguali, no?

Inoltre, poco più su ho chiesto:

Ma non basta che i 4 moduli siano identici a due a due? Tanto sono 2 dual channel separati... mica dev'essere un quadri-channel...
Cosa sbaglio nel mio ragionamento?
 
con 4 banchi di ram il command rate da 1t va a 2t,in pratica le ram perdono prestazioni.
x il fatto dei 4 banchi sei in errore,anche se i slot sono 4 i canali sono sempre 2 il dual channel è sempre uno soltatnto.
ogni canale prende due slot e di conseguenza onde evitare problemi i 4 banchi di ram dovono essere perfettamente identici fra loro.(marca,modello,frequenza e latenze!)
quindi è x quello che ti è stato consigliato di dare via le ram che hai ora e prendere un kit da 1gb x 2.
l'unico sistema che non da assolutamente problemi di alcun tipo e non diminuiscono le performance con 4 banchi di ram è intel su socket 775.(forse anche intel su 478 ma non sono sicuro)
 
Che significa che il command rate va da 1 t a 2t? E che sarebbe il command rate?

x il fatto dei 4 banchi sei in errore,anche se i slot sono 4 i canali sono sempre 2 il dual channel è sempre uno soltatnto.
ogni canale prende due slot e di conseguenza onde evitare problemi i 4 banchi di ram dovono essere perfettamente identici fra loro.(marca,modello,frequenza e latenze!)
Non mi spiego però i due diversi colori con cui sono colorati i 4 slot.
 
il command rate è una specifica della ram,di preciso non so cosa va a modificare ma da vari test effettuati si vede che quando le ram vanno a 2t perdono un pochino in performance.

i colori sono x distinguere i canali,mettiamo il caso che sulla tua piastra i slot sono di colore giallo e nero,mettendo le ram entrambi negli slot gialli o entrambe nei neri stai usando il dc,invece se ne metti una sul giallo ed una sul nero vai in single channel...questo è x non farti sbagliare.
 
DANY 76 ha detto:
i colori sono x distinguere i canali,mettiamo il caso che sulla tua piastra i slot sono di colore giallo e nero,mettendo le ram entrambi negli slot gialli o entrambe nei neri stai usando il dc,invece se ne metti una sul giallo ed una sul nero vai in single channel...questo è x non farti sbagliare.
Quindi i 2 slot gialli fanno un dual channel, e i 2 slot neri ne fanno un altro. Ma in tutto questo tra i due "dual channel" non c'è correlazione.
 
ancora con questa cosa dei due dc....
il dc è sempre uno!
i colori sono x farti capire che mettendo le ram sullo stesso colore vai in dc,ma i canali sono sempre 2 e non 4.

prendendo l'esempio dei colori di prima i slot sono:
A(giallo) - A1 (nero)canale uno!----- B(giallo) - B1(nero)(canale due!)

da come puoi leggere x sfruttare il dc o metti le ram sui slot gialli o su quelli neri.
 
Ti faccio una domanda per vedere se ho capito, altrimenti non mi è molto chiaro...
La controprova: mettendo un banco sullo slot A (giallo) e l'altro sullo slot B1 (nero), queste andranno in dual channel? In teoria esse stanno su due canali differenti, anche se non sono dello stesso colore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top