Salve a tutti,
ho un pc del 2012 con i seguenti componenti:
- mobo asrock 960GM/U3S3 FX;
- cpu amd phenom ii x4 965be (overcloccato a 3,8ghz);
- ventola cpu cooler master hyper tx3 evo;
- RAM kit 2x4gb CMZ8GX3M2A1866C9 (girano a 1600);
- scheda video zotac gtx 550ti;
- hdd SanDisk SDSSDXPS240G;
- alimentatore base 500w (non ricordo il modello non è nemmeno certificato ^^" );
piccola premessa: quando nel 2012 acquistai questa build non avevo intenzione di overcloccare, ma solo dopo mi accorsi che la mobo non supportava nativamente la 1866 come frequenza delle ram, ho fatto diversi tentativi di oc ma purtroppo non sono mai riuscito a superare i 3800 come frequenza massima (il sistema non è stabile :( ) quindi attualmente le ram girano a 1600, probabilmente i componenti insieme non sono compatibili per l'overclock, c'è gente che arriva tranquillamente a 4ghz con questo processore, mah :\ ...
detto questo,l'uso del pc è per gaming leggero/medio (action gdr tipo diablo 3, moba come league of legends o hots e qualche mmorpg tipo guild wars,ogni tanto provo qualche gioco tipo dragon age 3 o the witcher per intederci) principalmente vorrei aggiornare processore scheda madre e scheda video, ma ho diversi dubbi...vorrei rimanere su amd perché mi sono sempre trovato bene, ma senza overcloccare quindi trovare una scheda madre am3+ con un processore fx che supporti le mie ram senza dover overcloccare e che sia microatx (purtroppo lo spazio è poco e non posso proprio usare un case classico), ma ho visto che sono introvabili se non inesistenti,inoltre da quel che ho letto sul forum, amd è consigliato solo se si vuole overcloccare giusto? vale la pena cercare una scheda madre che supporti le 1866, oppure visto che non voglio addentrarmi nell'oc me ne frego e lascio che le ram girino a 1600? (c'è tanta differenza?)
L'altra opzione che ho valutato è passare a intel, dando un'occhiata alle guide del forum (utilissime) ho costruito questa build (ho cambiato alcune cose tra quelle consigliate, non so se ho fatto bene ^^"):
sforo di poco il budget, ma il mio dubbio in questo caso è sulla potenza del processore...è vero che è tutto "nuovo" come componentistica, le ram e la scheda video sono sicuramente più performanti, ma il processore arriva a un massimo di 3600, quindi teoricamente è meno potente di quello che ho attualmente giusto?
ho provato a creare una build amd con dei componenti più recenti con socket fm2+(prima di leggere le guide sul forum), ma questi processori mi lasciano un po' perplessi, in questo caso le mobo riescono a supportare le 1866 nativamente ma questi processori non sono performanti come gli FX giusto??
l'ultima opzione sarebbe aggiornare solo la scheda video e restare con la build attuale, considerando le mie necessità.... cosa ne dite?? in realtà se stessi sui 500€ non sarebbe male, ma anche arrivare sui 600€ non è un problema, il fatto è che come avete visto ho le idee un po' confuse e non so come procedere ^^"
grazie a tutti per le eventuali risposte :)
Matteo
ho un pc del 2012 con i seguenti componenti:
- mobo asrock 960GM/U3S3 FX;
- cpu amd phenom ii x4 965be (overcloccato a 3,8ghz);
- ventola cpu cooler master hyper tx3 evo;
- RAM kit 2x4gb CMZ8GX3M2A1866C9 (girano a 1600);
- scheda video zotac gtx 550ti;
- hdd SanDisk SDSSDXPS240G;
- alimentatore base 500w (non ricordo il modello non è nemmeno certificato ^^" );
piccola premessa: quando nel 2012 acquistai questa build non avevo intenzione di overcloccare, ma solo dopo mi accorsi che la mobo non supportava nativamente la 1866 come frequenza delle ram, ho fatto diversi tentativi di oc ma purtroppo non sono mai riuscito a superare i 3800 come frequenza massima (il sistema non è stabile :( ) quindi attualmente le ram girano a 1600, probabilmente i componenti insieme non sono compatibili per l'overclock, c'è gente che arriva tranquillamente a 4ghz con questo processore, mah :\ ...
detto questo,l'uso del pc è per gaming leggero/medio (action gdr tipo diablo 3, moba come league of legends o hots e qualche mmorpg tipo guild wars,ogni tanto provo qualche gioco tipo dragon age 3 o the witcher per intederci) principalmente vorrei aggiornare processore scheda madre e scheda video, ma ho diversi dubbi...vorrei rimanere su amd perché mi sono sempre trovato bene, ma senza overcloccare quindi trovare una scheda madre am3+ con un processore fx che supporti le mie ram senza dover overcloccare e che sia microatx (purtroppo lo spazio è poco e non posso proprio usare un case classico), ma ho visto che sono introvabili se non inesistenti,inoltre da quel che ho letto sul forum, amd è consigliato solo se si vuole overcloccare giusto? vale la pena cercare una scheda madre che supporti le 1866, oppure visto che non voglio addentrarmi nell'oc me ne frego e lascio che le ram girino a 1600? (c'è tanta differenza?)
L'altra opzione che ho valutato è passare a intel, dando un'occhiata alle guide del forum (utilissime) ho costruito questa build (ho cambiato alcune cose tra quelle consigliate, non so se ho fatto bene ^^"):

sforo di poco il budget, ma il mio dubbio in questo caso è sulla potenza del processore...è vero che è tutto "nuovo" come componentistica, le ram e la scheda video sono sicuramente più performanti, ma il processore arriva a un massimo di 3600, quindi teoricamente è meno potente di quello che ho attualmente giusto?
ho provato a creare una build amd con dei componenti più recenti con socket fm2+(prima di leggere le guide sul forum), ma questi processori mi lasciano un po' perplessi, in questo caso le mobo riescono a supportare le 1866 nativamente ma questi processori non sono performanti come gli FX giusto??

l'ultima opzione sarebbe aggiornare solo la scheda video e restare con la build attuale, considerando le mie necessità.... cosa ne dite?? in realtà se stessi sui 500€ non sarebbe male, ma anche arrivare sui 600€ non è un problema, il fatto è che come avete visto ho le idee un po' confuse e non so come procedere ^^"
grazie a tutti per le eventuali risposte :)
Matteo