Acquisto tablet convertibile aiuto!

Pubblicità

Paletta

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao a tutti! Dovrei comprare un tablet convertibile che mi faccia anche da pc per lavorare e quindi con ingressi USB, uso sostanzialmente 2 programmi per fare diete che sono: Bodygramm plus e MetaDieta e i prerequisiti per questi programmi sono Windows installer 4.5, Microsoft .NET Framework 4.5.1(x86 e x64), visual C++ 2013 Runtime Libraries (x86), SQL server Compact 4.0 SP1.
Vorrei spendere il meno possibile non più di 300 euro perchè ho già un notebook di ultima generazione (ma troppo pesante).
Quindi mi piacerebbe prendere un tablet convertibile per essere trasportato e che mi dia una buona efficienza.
Grazie in anticipo!
 
Ciao a tutti! Dovrei comprare un tablet convertibile che mi faccia anche da pc per lavorare e quindi con ingressi USB, uso sostanzialmente 2 programmi per fare diete che sono: Bodygramm plus e MetaDieta e i prerequisiti per questi programmi sono Windows installer 4.5, Microsoft .NET Framework 4.5.1(x86 e x64), visual C++ 2013 Runtime Libraries (x86), SQL server Compact 4.0 SP1.
Vorrei spendere il meno possibile non più di 300 euro perchè ho già un notebook di ultima generazione (ma troppo pesante).
Quindi mi piacerebbe prendere un tablet convertibile per essere trasportato e che mi dia una buona efficienza.
Grazie in anticipo!

Pollici ?
 
guarda, io ho un acer t100 che ho affiancato al mio precedente pc (asus ultrabook serie 5 - 1,8kg). lo ho comprato perchè avevo bisogno di un tablet per leggere i libri in pdf, visto che ne ho molti. inoltre volevo un computer la cui batteria durasse 6/7 ore minimo senza problemi (il mio ultrabook ne faceva 4-5)..

se tornassi indietro, comprerei un convertibile con lo schermo più grande sicuramente, un 10 pollici è abbastanza scomodo, TUTTO PICCOLO, SE metti 2 finestre affiancate diventi matto a leggere. visto che ad oggi sul mercato ci son anche i 13,3" , penserei ad uno di quelli.
comunque, hai pensato ad un ultrabook come alternativa? mi pare di capire che le tue necessità siano la portabilità e la durata della batteria, più che l'ultima scheda grafica o il processore potente.
altra cosa, io ti consiglio windows, in quanto avrai per le mani un pc "vero" e non un tablet. così, se vuoi passare programmi da uno all'altro lo fai senza problemi.
altra cosa che ho fatto, e che trovo molto utile, è una account su un servizio di cloud: in questo modo i due computer sono sincronizzati, e quando modifico un file su uno dei due, automaticamente si aggiorna anche sull'altro pc...così non ho problemi di pensare su quale pc ho i files e su quale devo lavorare.... oppure, se mi dimentico il computer a casa, attraverso un qualsiasi pc con connessione internet posso recuperare tranquillamente il mio file (anche dal cellulare)!
spero di averti chiarito un minimo le idee
comunque 300 euro non è una cifra molto alta,, per avere un qualcosa di decente per le mani..
i computer ultraportatili (leggeri e con batteria che dura molto) sono gli ULTRABOOK: prova a guardare
 
guarda, io ho un acer t100 che ho affiancato al mio precedente pc (asus ultrabook serie 5 - 1,8kg). lo ho comprato perchè avevo bisogno di un tablet per leggere i libri in pdf, visto che ne ho molti. inoltre volevo un computer la cui batteria durasse 6/7 ore minimo senza problemi (il mio ultrabook ne faceva 4-5)..

se tornassi indietro, comprerei un convertibile con lo schermo più grande sicuramente, un 10 pollici è abbastanza scomodo, TUTTO PICCOLO, SE metti 2 finestre affiancate diventi matto a leggere. visto che ad oggi sul mercato ci son anche i 13,3" , penserei ad uno di quelli.
comunque, hai pensato ad un ultrabook come alternativa? mi pare di capire che le tue necessità siano la portabilità e la durata della batteria, più che l'ultima scheda grafica o il processore potente.
altra cosa, io ti consiglio windows, in quanto avrai per le mani un pc "vero" e non un tablet. così, se vuoi passare programmi da uno all'altro lo fai senza problemi.
altra cosa che ho fatto, e che trovo molto utile, è una account su un servizio di cloud: in questo modo i due computer sono sincronizzati, e quando modifico un file su uno dei due, automaticamente si aggiorna anche sull'altro pc...così non ho problemi di pensare su quale pc ho i files e su quale devo lavorare.... oppure, se mi dimentico il computer a casa, attraverso un qualsiasi pc con connessione internet posso recuperare tranquillamente il mio file (anche dal cellulare)!
spero di averti chiarito un minimo le idee
comunque 300 euro non è una cifra molto alta,, per avere un qualcosa di decente per le mani..
i computer ultraportatili (leggeri e con batteria che dura molto) sono gli ULTRABOOK: prova a guardare

grazie mille per le info
 
Da possessore di Acer Switch 10, quoto, a meno che non lo usi per leggere slide diventi cieco. Ho provato a programmarci e non fa, a meno di attaccarlo tramite hdmi a uno schermo. Se devi usare programmi che contengono moduli da compilare, come ho capito, consiglio qualcosa sopra i 12 pollici. Qualcosa di comunque leggero e non troppo costoso (non ti serve chissà quale potenza di calcolo), magari con una buona autonomia (lo Switch dura molto, lo ammetto, anche 6-7 ore con wifi acceso).
Ciao.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top