• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Acquisto PC Gaming SkyLake

Pubblicità

xDouBline

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
[FONT=HelveticaNeue, Helvetica Neue, Helvetica, Arial, sans-serif]Salve a tutti, volevo chiedervi se con questa configurazione, riesco a giocare a giochi pesanti, Ma con grafica Alta. Esempio: Gta 5, Battlefield 4, Arma 3, Cod BO3 e tanti altri giochi, In poche parole, posso giocare a tutti i giochi di questi anni? e magari anche futuri giochi.

Configurazione:

[/FONT]PROCESSORE: Intel Skylake i5-6400 2.7 Ghz Quad Core
RAFFREDDAMENTO :
Cooler Master Hyper TX3 EVO
SCHEDA MADRE:
GIGABYTE GA-B150M-HD3
SCHEDA VIDEO: ZOTAC GeForce GTX 970 OC 4GB DDR5
RAM: G.Skill 8 GB-Ripjaws V DDR4 (4GB x 2) 2400 MHz CL 15
HARD DISK: Western Digital Caviar Blue 1TB
MASTERIZZATORE: Samsung DVD±R/±RW
CABINET: Itek Snake G
ALIMENTATORE: Thermaltake Smart Se 630W Modulare
SISTEMA OPERATIVO : Windows 10
 
Ciao!

La scheda madre va cambiata dato che non compatibile con le ram. Come scheda madre ti consiglio questa: Asrock H170 Pro4S (no H170M). Non devi prendere la versione D3 perchè non è compatibile.
Se ci arrivi con il budget ti consiglio la Asrock H170 Pro4 (no H170M) che è migliore della Pro4S

Le ram che hai scelto hanno una latenza alta e poi non va bene la frequenza dato a meno che non farai overclock e quindi non vai su scheda madre Z170 + Cpu K, le ram vengono castrate a 2133 mhz e quindi non ha senso prendere ram ddr4 con frequenza superiore a 2133 mhz.

Come ram ti consiglio queste: DDR4 Corsair Vengeance Lpx 2133 2x4gb (8gb totali) CL13

Il dissipatore non serve a nulla dato che è già compreso nella Cpu.

Come hard disk il Caviar Blue non esiste più. Ti consiglio questo: WD Blue 1tb 7200 rpm WD10EZEX

Evita Itek che è una delle peggiori marche che ci siano.

L' alimentatore va assolutamente cambiato dato che è molto pessimo e non va proprio bene. Poi la configurazione consuma pochissimo e quindi 630 watt non servono a nulla.

Ovviamente per un alimentatore compatibile che sia modulare o semi-modulare il costo si alza e quindi ho paura che andiamo fuori budget.

Come alimentatore ti consiglio questo: XFX TS 550 watt. 550 watt fidati che non sono per nulla risicati anzi c'è margine per attaccarci altri hard disk e una scheda audio dedicata.

Come alimentatore modulare se rientri con il budget ti consiglio questo: XFX XTR 550 watt.


Lascia perdere il Dvd di Windows 10 perchè non ti serve a nulla ed è uno spreco di soldi.

Compra solo la licenza + il numero seriale dato che trovi li file iso su internet.

La licenza + il seriale completamente originali li puoi acquistare qui su questo e-shop che ti consiglio: kinguin---------net (i trattini non ci vanno )

Di Windows 10 esiste la versione Home oppure la Pro (professional). Credo che per te la versione Home va bene.


La gtx 970 3,5gb + 0,5gb ti consente di giocare in Full Hd con i dettagli molti alti o ad ultra.

Ti consiglio la Msi Gtx 970 oppure se ci arrivi con il budget la Gigabyte gtx 970 g1 gaming che è una versione overcloccata.


Per il masterizzatore va bene anche Lg e quindi se trovi uno di marca Lg che costa di meno del Samsung va benissimo.

Come Cpu se puoi ti consiglio l' i5 6500 boxed è migliore dell' I5 6400 boxed.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao!

La scheda madre va cambiata dato che non compatibile con le ram. Come scheda madre ti consiglio questa: Asrock H170 Pro4S (no H170M). Non devi prendere la versione D3 perchè non è compatibile.
Se ci arrivi con il budget ti consiglio la Asrock H170 Pro4 (no H170M) che è migliore della Pro4S

Le ram che hai scelto hanno una latenza alta e poi non va bene la frequenza dato a meno che non farai overclock e quindi non vai su scheda madre Z170 + Cpu K, le ram vengono castrate a 2133 mhz e quindi non ha senso prendere ram ddr4 con frequenza superiore a 2133 mhz.

Come ram ti consiglio queste: DDR4 Corsair Vengeance Lpx 2133 2x4gb (8gb totali) CL13

Il dissipatore non serve a nulla dato che è già compreso nella Cpu.

Come hard disk il Caviar Blue non esiste più. Ti consiglio questo: WD Blue 1tb 7200 rpm WD10EZEX

Evita Itek che è una delle peggiori marche che ci siano.

L' alimentatore va assolutamente cambiato dato che è molto pessimo e non va proprio bene. Poi la configurazione consuma pochissimo e quindi 630 watt non servono a nulla.

Ovviamente per un alimentatore compatibile che sia modulare o semi-modulare il costo si alza e quindi ho paura che andiamo fuori budget.

Come alimentatore ti consiglio questo: XFX TS 550 watt. 550 watt fidati che non sono per nulla risicati anzi c'è margine per attaccarci altri hard disk e una scheda audio dedicata.

Come alimentatore modulare se rientri con il budget ti consiglio questo: XFX XTR 550 watt.


Lascia perdere il Dvd di Windows 10 perchè non ti serve a nulla ed è uno spreco di soldi.

Compra solo la licenza + il numero seriale dato che trovi li file iso su internet.

La licenza + il seriale completamente originali li puoi acquistare qui su questo e-shop che ti consiglio: kinguin---------net (i trattini non ci vanno )

Di Windows 10 esiste la versione Home oppure la Pro (professional). Credo che per te la versione Home va bene.


La gtx 970 3,5gb + 1,5gb ti consente di giocare in Full Hd con i dettagli molti alti o ad ultra.

Ti consiglio la Msi Gtx 970 oppure se ci arrivi con il budget la Gigabyte gtx 970 g1 gaming che è una versione overcloccata.


Per il masterizzatore va bene anche Lg e quindi se trovi uno di marca Lg che costa di meno del Samsung va benissimo.

Come Cpu se puoi ti consiglio l' i5 6500 boxed è migliore dell' I5 6400 boxed.


Guarda, questo pc l'ho comprato questa mattina, e entro la settimana prossima dovrebberò finire di montarmelo, A sto punto se alcuni pezzi non sono compatibili, non capisco come faranno a farlo funzionare, ma vabbe, Nel caso, avrò problemi con il pc, cambierò i pezzi. Grazie del consiglio.
 
Quoto tutto. Il dissipatore aftermarket lo puoi prendere più per il silenzio che per le reali prestazioni, lo stock per quella va bene.
La 970 è 3.5+0.5 non 1.5.

Le ram non è che non sono compatibili, ma con scheda 170 o ancora peggio 150 non vanno a più di 2133Mhz quindi non ha senso comprarle a 2400Mhz. Inoltre la qualità della scehda H170 che ti hanno proposto è molto migliore di quella che ti hanno montato a te.

Le modifiche che avrei fatto sicuramente sono: alimentatore la prima cosa da cambiare + h170 pro4s + ram 2133mhz + key su internet invece del cd
 
Ultima modifica:
Quoto tutto. Il dissipatore aftermarket lo puoi prendere più per il silenzio che per le reali prestazioni, lo stock per quella va bene.
La 970 è 3.5+0.5 non 1.5.

Le ram non è che non sono compatibili, ma con scheda 170 o ancora peggio 150 non vanno a più di 2133Mhz quindi non ha senso comprarle a 2400Mhz. Inoltre la qualità della scehda H170 che ti hanno proposto è molto migliore di quella che ti hanno montato a te.

Le modifiche che avrei fatto sicuramente sono: alimentatore la prima cosa da cambiare + h170 pro4s + ram 2133mhz + key su internet invece del cd

Con quell'alimentatore c'è un elevato rischio che si bruci qualcosa?


Purtroppo non ne capisco molto di queste cose, sennò le avrei sicuramente cambiate.
 
Non si brucia niente, è solo più probabile che si rompa con il tempo rispetto ad altri o che si surriscaldi.
Se vuoi tagghiamo @Falco75 che ti spiega per bene come mai quell'alimentatore non viene consigliato qui sul forum.
 
Guarda, questo pc l'ho comprato questa mattina, e entro la settimana prossima dovrebberò finire di montarmelo, A sto punto se alcuni pezzi non sono compatibili, non capisco come faranno a farlo funzionare, ma vabbe, Nel caso, avrò problemi con il pc, cambierò i pezzi. Grazie del consiglio.

Le ram ddr4 non entrano proprio in quella scheda madre nemmeno se le prendi a martellate. Mi viene da pensare che le ram siano DDR3 ed in questo caso a meno che non siano quelle a basso voltaggio che comunque non hanno proprio senso su una configurazione Skylake le ram ddr3 normali non sono compatibili con la Cpu e quindi con il tempo si danneggerà.
Ci sono produttori che hanno fatto questa grossa cavolate alle spalle di Intel per poter attirare le persone a comprare i prodotti Skylake + le ram ddr3 dato che quest'ultime costavano molto di meno rispetto alle ddr4.


L' alimentatore dato che è molto pessimo con il tempo danneggerà uno dei componenti del pc (es. la scheda video).

Poi purtroppo quell' alimentatore non è da 630 watt e cioè non arriva ad erogare 630 watt.

Io ti consiglio di farti cambiare assolutamente finchè sei in tempo l' alimentatore e la scheda madre. Se invece ti hanno messo le ddr3 cambia anche le ram e prendi quelle che ti consigliato.

Mi dispiace dirtelo ma chi ti ha fatto questa configurazione non è proprio un tecnico ma una persona che si spaccia per tale e che si crede un tenico quando non lo è.

Poi immagino che ti abbia fatto pure pagare di più.

- - - Updated - - -

Quoto tutto. Il dissipatore aftermarket lo puoi prendere più per il silenzio che per le reali prestazioni, lo stock per quella va bene.
La 970 è 3.5+0.5 non 1.5.

Le ram non è che non sono compatibili, ma con scheda 170 o ancora peggio 150 non vanno a più di 2133Mhz quindi non ha senso comprarle a 2400Mhz. Inoltre la qualità della scehda H170 che ti hanno proposto è molto migliore di quella che ti hanno montato a te.

Le modifiche che avrei fatto sicuramente sono: alimentatore la prima cosa da cambiare + h170 pro4s + ram 2133mhz + key su internet invece del cd

Non ci crederai mai è la seconda volta che in questo forum mi sbaglio e scrivo 1,5 gb anzichè 0,5 gb.

Meno male che me l'hai fatto notare :)
 
Comunque sì Intel ha sconsigliato l'utilizzo di Ram a frequenze maggiori di 1.35V con i suoi processori Skylake perché potrebbero portare a rovinare la cpu. Mossa di mercato per passare a ddr4? Verità? Non lo sappiamo, ma considerando che costano praticamente uguale al momento non vedo perché rischiare.
 
Ultima modifica:
Non mi aspettavo che potevano esserci cosi tanti problemi, Domani pomeriggio farò una telefonata, e gli chiedo se possono cambiare questi pezzi, sennò la cambierò appena posso..

- - - Updated - - -

Le ram ddr4 non entrano proprio in quella scheda madre nemmeno se le prendi a martellate. Mi viene da pensare che le ram siano DDR3 ed in questo caso a meno che non siano quelle a basso voltaggio che comunque non hanno proprio senso su una configurazione Skylake le ram ddr3 normali non sono compatibili con la Cpu e quindi con il tempo si danneggerà.
Ci sono produttori che hanno fatto questa grossa cavolate alle spalle di Intel per poter attirare le persone a comprare i prodotti Skylake + le ram ddr3 dato che quest'ultime costavano molto di meno rispetto alle ddr4.


L' alimentatore dato che è molto pessimo con il tempo danneggerà uno dei componenti del pc (es. la scheda video).

Poi purtroppo quell' alimentatore non è da 630 watt e cioè non arriva ad erogare 630 watt.

Io ti consiglio di farti cambiare assolutamente finchè sei in tempo l' alimentatore e la scheda madre. Se invece ti hanno messo le ddr3 cambia anche le ram e prendi quelle che ti consigliato.

Mi dispiace dirtelo ma chi ti ha fatto questa configurazione non è proprio un tecnico ma una persona che si spaccia per tale e che si crede un tenico quando non lo è.

Poi immagino che ti abbia fatto pure pagare di più.

- - - Updated - - -



Non ci crederai mai è la seconda volta che in questo forum mi sbaglio e scrivo 1,5 gb anzichè 0,5 gb.

Meno male che me l'hai fatto notare :)


Secondo te, quando può durare questo pc? con questa configurazione.

- - - Updated - - -

Comunque sì Intel ha sconsigliato l'utilizzo di Ram a frequenze maggiori di 1.35V con i suoi processori Skylake perché potrebbero portare a rovinare la cpu. Mossa di mercato per passare a ddr4, verità? Non lo sappiamo, ma considerando che costano praticamente uguale al momento non vedo perché rischiare.

Secondo te, quando può durare questo pc? con questa configurazione.
 
Secondo me nella telefonata gli devi dire di cambiarti alimentatore e scheda madre (h170 pro4s almeno secondo me). Le ram puoi lasciare le ddr4 nel caso tu prenda una h170 pro4s, se invece sono ddr3 chiedi di metterci le ddr4.

Come seconda cosa cambierei il case per i vari problemi degli iTek. Il resto va anche bene, magari gli dici di metterci un i5 6500 e di toglierci windows che te lo compri da solo (20€ su kinguin)
 
Beh però io la colpa la darei di più ai "tecnici" che alla gente che giustamente va a comprare in negozi "specializzati" di pc invece di chiedere su un Forum
 
che poi scommetto ci saranno sovrapprezzo scandalosi su quel PC...

non puoi dirgli che annulli tutti e che non prendi più niente?

ti facciamo noi una configurazione fatta bene e compri il tutto su negozi online tipo taocomputer che ti verrebbe a costare certamente non poco meno a parità di componenti...
 
Oppure puoi guardare se c'è qualche negozio online famoso nei pressi di dove vivi e ritirare a mano l'ordine nel caso non ti fidassi di fare transazioni online. Oppure vai di Amazon che insomma è risaputo non sia un sito truffaldino :asd:

Ad esempio c'è b**-****r, eprice ha moltissimi pick and pay, Prokoo e puntocomshop si trovano a Latina ecc...
 
Oppure puoi guardare se c'è qualche negozio online famoso nei pressi di dove vivi e ritirare a mano l'ordine nel caso non ti fidassi di fare transazioni online. Oppure vai di Amazon che insomma è risaputo non sia un sito truffaldino :asd:

Ad esempio c'è b**-****r, eprice ha moltissimi pick and pay, Prokoo e puntocomshop si trovano a Latina ecc...
uhm però amazon non gli assembla il PC :asd: e uno che si affida ad un tennico di certo non è capace di assemblarlo da solo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top