Acquisto nuovo smartphone

Pubblicità

crivmax

Utente Attivo
Messaggi
205
Reazioni
24
Punteggio
39
Ciao a tutti!
Ultimamente il mio cell sta cominciando a dare segni di cedimento e pertanto mi vedo costretto ad acquistarne uno nuovo.

Come budget sarei felice di rimanere entro i 150€. Al limite proponete pure nel caso esistesse qualche modello per cui valga la pena spendere qualcosa in più.

Come caratteristiche mi piacerebbe avere:
- una batteria abbastanza performante che mi permetta di non ricaricarlo tutti i giorni;
- una fotocamera che permetta di fare buone foto;
- se possibile Android Stock (secondo voi è una buona scelta? Ero curioso di provare questa versione pulita di Android, se è possibile trovare un modello interessante che faccia al mio caso).

Secondo voi ha senso avere già il supporto per la tecnologia 5G?

Ringrazio in anticipo chiunque vorrà darmi un consiglio per il mio prossimo acquisto.
 
C'è il redmi note 8 pro in sconto a 170:
Per 20 euro in più secondo me ne vale la pena.
L'unico problema è che quello in sconto è solo quello arancione, quindi se non ti piace il colore credo che non possa andare, ma male che va ci metti una cover di quelle colorate non trasparenti e stai apposto.
Per le caratteristiche, è identico al mio, quindi ti posso assicurare che è un telefono molto buono (6gb ram e 128 di memoria, a questo prezzo è difficile trovarne cosi), senza sconto sta 260€ quindi anche un bell'affare.
Non è Android stock ma gli xiaomi per quanto riguarda il software sono tra i migliori perché hanno delle accortezze che altri non hanno, sembra quasi si avere un iPhone da questo punto di vista (parlo dell'aspetto grafico).
Per il 5g dubito che troverai qualcosa a quel prezzo.
*edit* Fotocamera da 64megapixel, come puoi immaginare le foto escono molto bene
 
ciao, io ho preso il redmi 9 (116€), all'inizio ero un po scettico ma devo dire che funziona egragiamente e la batteria dura tanto.
con quel budger puoi puntare al Xiaomi Redmi Note 9 (149€) che la la fotocamera migliore
 
Grazie mille per le risposte.
Do un'occhiata alle vostre proposte e vi so dire. I Redmi 9 mi fanno gola per la batteria più performante, ma il Redmi Note 8 Pro mi piace tantissimo per la fotocamera e la memoria.
 
Grazie mille per le risposte.
Do un'occhiata alle vostre proposte e vi so dire. I Redmi 9 mi fanno gola per la batteria più performante, ma il Redmi Note 8 Pro mi piace tantissimo per la fotocamera e la memoria.
Se vuoi hanno anche aggiunto uno sconto per la versione 64gb verde e nera a 150€, un po' di memoria in meno ma rientra perfettamente nel budget
 
Grazie mille per le risposte.
Do un'occhiata alle vostre proposte e vi so dire. I Redmi 9 mi fanno gola per la batteria più performante, ma il Redmi Note 8 Pro mi piace tantissimo per la fotocamera e la memoria.
In famiglia abbiamo un redmi 8 pro ed a distanza di un anno quella mega batteria ora non arriva a sera. Va caricato 2 volte al giorno, da quanto ho visto da un amico vale anche per il 9.
 
In famiglia abbiamo un redmi 8 pro ed a distanza di un anno quella mega batteria ora non arriva a sera. Va caricato 2 volte al giorno, da quanto ho visto da un amico vale anche per il 9.
Beh la durata della batteria dipende molto da come la tratti. Io il mio note 8 pro lo tratto sempre al meglio, ed ad oggi (tra due mesi sarà un anno che lo tengo) la batteria dura praticamente come appena comprato
 
E pensare che stavo quasi quasi optando per il Redmi 8 Pro, soprattutto per il comparto fotografico. Anche mio cugino ha questo modello e chiedendogli un parere mi sembrava totalmente entusiasta.

Guardando un paio di recensioni dei modelli che mi avete proposto sono incappato in altri due modelli di cui volevo un vostro parere visto che siete più esperti di me:
- Realme 7
- Poco X3

Salve ragazzi!
Alla fine ho optato per il Redmi Note 8 Pro e a distanza di 5 mesi posso dire che mi ritengo soddisfatto della scelta fatta. ?
Quindi grazie mille per i vostri consigli! ?

Se per questo Black Friday o per il prossimo Natale volessi regalare un nuovo smartphone a mia mamma, secondo voi va ancora bene questo modello o nel frattempo è uscito qualcosa di meglio?
Come cose a cui prestare attenzione direi sempre quelle che ho scritto inizialmente nel primo messaggio, cioè buona fotocamera e buona batteria.
 
Ciao, volevo riesumare questo mio vecchio post perchè ho bisogno nuovamente del vostro supporto.

Mia mamma, cui comprai un Redmi Note 8 Pro come il mio, ultimamente comincia ad avere dei problemi di spegnimento improvviso. Secondo me potrebbe dipendere dalla batteria, ma non ne ho la sicurezza.
Nel caso in cui non si riuscisse a sistemare e volesse comprare un nuovo cellulare, cosa mi consigliereste? Premetto che con il Redmi si trova bene e magari restare fedele al marchio non dispiacerebbe, però sono aperto ad altri consigli.

Caratteristiche ricercate:
- buona batteria
- buon reparto fotografico

Budget: circa 150€

Grazie in anticipo per i vostri consigli!
 
Ciao, volevo riesumare questo mio vecchio post perchè ho bisogno nuovamente del vostro supporto.

Mia mamma, cui comprai un Redmi Note 8 Pro come il mio, ultimamente comincia ad avere dei problemi di spegnimento improvviso. Secondo me potrebbe dipendere dalla batteria, ma non ne ho la sicurezza.
Nel caso in cui non si riuscisse a sistemare e volesse comprare un nuovo cellulare, cosa mi consigliereste? Premetto che con il Redmi si trova bene e magari restare fedele al marchio non dispiacerebbe, però sono aperto ad altri consigli.

Caratteristiche ricercate:
- buona batteria
- buon reparto fotografico

Budget: circa 150€

Grazie in anticipo per i vostri consigli!


Redmi Note 14 (4G) a 158 euro. Il telefono ha 8 giga di ram e 256 giga di spazio.
 
Ok, grazie per la dritta. Ci butto un occhio, ma a primo impatto mi pare di vedere subito che la fotocamera sia notevolmente migliorata (lei fa un sacco di foto) e immagino anche le altre caratteristiche visto che stiamo parlando di alcuni modelli dopo...

Visto che ci sono, volevo chiedere una cosa che sta capitando a mia mamma con le chiamate in entrata, ma di cui non so darmi una spiegazione.
É da un po' che va avanti sta cosa e praticamente alcuni non riescono più a chiamarla e sembra che il numero di persone che non riescono a contattarla stia aumentando. Pensavo, visto che era da poco passata ad Iliad che potesse dipendere dal cambio gestore e da qualche genere di casino fatto da loro.
Da un paio di mesi è passata a Wind, ma la cosa continua e quindi escludo dipenda dal gestore.
Tra le persone che non riuscivano a contattarla c'erano anche mio papà e mia sorella. Smanettando con le impostazioni, abbiamo notato che disattivando il VoLTE nei due cellulari si risolveva il problema.

Riuscite a spiegarmi l'arcano?
Anche perchè, aggiungendolo al problema dei saltuari spegnimenti che penso possa dipendere dalla batteria, è un'altra spinta all'acquisto di un nuovo smartphone. Però mi piacerebbe capire sta cosa.
 
Ok, grazie per la dritta. Ci butto un occhio, ma a primo impatto mi pare di vedere subito che la fotocamera sia notevolmente migliorata (lei fa un sacco di foto) e immagino anche le altre caratteristiche visto che stiamo parlando di alcuni modelli dopo...
E' un telefono da 150-200 euro che fa foto da telefono da 150-200 euro.

Qua ti fa vedere come fa le foto e video. Nel link e' la versione 5G del telefono ma il comparto fotografico e' identico pure nel 4G https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_14_5g-review-2797p5.php
Visto che ci sono, volevo chiedere una cosa che sta capitando a mia mamma con le chiamate in entrata, ma di cui non so darmi una spiegazione.
É da un po' che va avanti sta cosa e praticamente alcuni non riescono più a chiamarla e sembra che il numero di persone che non riescono a contattarla stia aumentando. Pensavo, visto che era da poco passata ad Iliad che potesse dipendere dal cambio gestore e da qualche genere di casino fatto da loro.
Da un paio di mesi è passata a Wind, ma la cosa continua e quindi escludo dipenda dal gestore.
Tra le persone che non riuscivano a contattarla c'erano anche mio papà e mia sorella. Smanettando con le impostazioni, abbiamo notato che disattivando il VoLTE nei due cellulari si risolveva il problema.

Riuscite a spiegarmi l'arcano?
Anche perchè, aggiungendolo al problema dei saltuari spegnimenti che penso possa dipendere dalla batteria, è un'altra spinta all'acquisto di un nuovo smartphone. Però mi piacerebbe capire sta cosa.

I spegnimenti sono la batteria che e' andata. Il problema delle chiamate potrebbe essere qualsiasi cosa.. dal gestore, dalla non compatibilita' del volte col gestore specifico, alla ricezione a qualche impostazione che ha toccato tua madre per sbaglio. Li devi testare per esclusione.

Puoi anche provare con un hard reset qui https://www.hardreset.info/it/devices/xiaomi/xiaomi-redmi-note-8-pro/

Pero' prima devi fare un backup delle cose di tua madre. E la batteria caricata al massimo prima di farlo.
 
Grazie per i tuoi consigli e per i link che mi hai indicato.

Per il discorso del problema delle chiamate in entrata, proverò a fare qualche test.
Il gestore per me non è, visto che anche cambiando il problema persiste. Ma quello che mi dà più da pensare è il fatto che per risolvere devo mettere mano ai telefoni degli altri. 🤔
E poi perchè il problema sembra aggravarsi (aumentano le persone che non riescono a chiamarla) e non è sempre costante nel tempo? Se è una questione di impostazioni io direi che una cosa, o funziona, o non funziona, e non comincia a non funzionare col passare del tempo.

Boh, se riesco a capire qualcosa lo indicherò nella discussione...
 
Grazie per i tuoi consigli e per i link che mi hai indicato.

Per il discorso del problema delle chiamate in entrata, proverò a fare qualche test.
Il gestore per me non è, visto che anche cambiando il problema persiste. Ma quello che mi dà più da pensare è il fatto che per risolvere devo mettere mano ai telefoni degli altri. 🤔
E poi perchè il problema sembra aggravarsi (aumentano le persone che non riescono a chiamarla) e non è sempre costante nel tempo? Se è una questione di impostazioni io direi che una cosa, o funziona, o non funziona, e non comincia a non funzionare col passare del tempo.

Boh, se riesco a capire qualcosa lo indicherò nella discussione...
Si ma dovresti provare pure con Tim e Vodafone che sono i due principali e quelli che danno la compatibilita' del volte con piu' terminali diversi. Da quel che ho capito te hai provato solo con Iliad e Wind3 che non sono mai stati il massimo lato compatibilita'. E non solo per quel telefono specifico.

Il telefono di tua madre e' aggiornato all'ultima versione?

Per me le cose sono due.. o provi con Tim/Vodafone oppure cambi telefono.
 
Sì, il telefono è aggiornato.

Altro dato che non so se possa cambiare il tuo consiglio di provare con Tim/Vodafone o di cambiare telefono: anch'io ho lo stesso identico telefono di mia mamma e anch'io ho Iliad; perchè avendo le stesse identiche cose, io non ho problemi di sorta mentre mia mamma sì?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top