- 1,111
- 98
- CPU
- AMD 2600x
- Dissipatore
- Corsari h150i pro
- Scheda Madre
- Gigabyte Aourus ultra Gaming x470
- HDD
- SSD samsung 850 500GB+ 4TB WD Red
- RAM
- G.skill trident Z RGB 3200 16GB
- GPU
- Shapphire Nitro+ 580 GB
- Monitor
- C27JG52
- PSU
- Corsair 650HXEU
- Case
- Cooler master h500m
- OS
- Windows 10 pro 64bit
Ciao a tutti sto cercando una stampante multifunzione con porta Ethernet.
Budget circa 150€
Al momento ho adocchiato la epson WF-2760DWF ma non sono del tutto convinto.
Quello che interessa a me è:
Stampa fronte retro automatica
Scansione fronte/retro automatica (facoltativa ma apprezzabile)
Buona qualità di stampa fotografica
Cartucce compatibili.
possibilità di stampa B/N se le una cartuccia colore è esaurita ( non fondamentale ma apprezzabile)
Il mio problema è che la stampante non la uso spesso. Diciamo che nell'ultimo anno le volte che ho avuto bisogno di stampare qualcosa a casa saranno una decina perchè in caso di necessità stampo a lavoro.
Quando usavo le inkjet tanti anni fa ricordo che una stampante stava ferma a lungo, poi l'inchiostro delle testine si seccava e se ti andava bene bastava una pulizia, altrimenti dovevi buttare la cartuccia (se aveva la testina integrata) o adirittura la stampante. Vorrei evitare di trovarmi nella stessa condizione, quindi, com'è la situazione oggi?
A questo proposito aggiungo che vorrei che avesse la possibilità di programmare una pulizia periodica delle testine, ma non so se esistono stampanti con questa funzione.
Per evitare il problema dovrei andare su una laser, ma costano il doppio con queste caratteristiche.
Chiedo quindi il vostro aiuto, che saprò ripagare se volete consigli per networking!
Budget circa 150€
Al momento ho adocchiato la epson WF-2760DWF ma non sono del tutto convinto.
Quello che interessa a me è:
Stampa fronte retro automatica
Scansione fronte/retro automatica (facoltativa ma apprezzabile)
Buona qualità di stampa fotografica
Cartucce compatibili.
possibilità di stampa B/N se le una cartuccia colore è esaurita ( non fondamentale ma apprezzabile)
Il mio problema è che la stampante non la uso spesso. Diciamo che nell'ultimo anno le volte che ho avuto bisogno di stampare qualcosa a casa saranno una decina perchè in caso di necessità stampo a lavoro.
Quando usavo le inkjet tanti anni fa ricordo che una stampante stava ferma a lungo, poi l'inchiostro delle testine si seccava e se ti andava bene bastava una pulizia, altrimenti dovevi buttare la cartuccia (se aveva la testina integrata) o adirittura la stampante. Vorrei evitare di trovarmi nella stessa condizione, quindi, com'è la situazione oggi?
A questo proposito aggiungo che vorrei che avesse la possibilità di programmare una pulizia periodica delle testine, ma non so se esistono stampanti con questa funzione.
Per evitare il problema dovrei andare su una laser, ma costano il doppio con queste caratteristiche.
Chiedo quindi il vostro aiuto, che saprò ripagare se volete consigli per networking!