- 242
- 16
- CPU
- i7-2700K
- Dissipatore
- Be Quiet Dark Rock Pro 3
- Scheda Madre
- Asrock Z68 Extreme4 Gen3
- HDD
- WD_Black SN750 500GB/Samsung 850 Evo 250GB/Crucial M500 480GB/Seagate Barracuda 4TB/Samsung QVO 1TB
- RAM
- 4x 8GB DDR3 Corsair Vengeance Pro 2133 cl12 1.425v
- GPU
- XFX SPEEDSTER QICK 319 AMD RX 6700 XT ULTRA
- Monitor
- AOC G2460PF 1080p 144Hz
- PSU
- Corsair HX750i
- Case
- Be Quiet Dark Base 700
- OS
- Windows 11 Pro x64
Salve a tutti, ho da poco acquistato un Acer Aspire E5-573G con i3-5005U, nel procedere ad aprire il pannello posteriore per poter cambiare ram ed hdd, noto una cosa che mi ha lasciato perplesso..
il die della HD 5500 non è per nulla dissipato dalla heatpipe che "volutamente da Acer" fa contatto solo con la cpu i3-5005U.
Io sinceramente non è che mi fido ad usarlo in queste condizioni, dopo una rapida ricerca in rete si nota come tutti gli E5-573G anche quelli che hanno un gpu discreta sono fatti in questo modo, posso capire che il Tj max del 5005U sia 105° ma non sarebbe meglio se provo a metterci un pad in rame o di quelli per memorie?
qui a seguire le foto

il die della HD 5500 non è per nulla dissipato dalla heatpipe che "volutamente da Acer" fa contatto solo con la cpu i3-5005U.
Io sinceramente non è che mi fido ad usarlo in queste condizioni, dopo una rapida ricerca in rete si nota come tutti gli E5-573G anche quelli che hanno un gpu discreta sono fatti in questo modo, posso capire che il Tj max del 5005U sia 105° ma non sarebbe meglio se provo a metterci un pad in rame o di quelli per memorie?
qui a seguire le foto

Ultima modifica: