A7M266-D e FX1100

Pubblicità

maximo

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti.
In questa mia prima discussione chiedo aiuto a chi ne sa più di me su un problema di compatibilità tra sheda madre e sche da video (da acquistare).

Computer : Asus A7M266-D con dual Mp 2800 ( dopo aggiornamento bios)HD maxtor 120, 2giga ram, Windows2000.
Ora il problema è cambiare la Nvidia Ge force 4 con una scheda più performante.
Mi sarei orientato sulla Quadro FX1100, Ma mentre per PNY , a parte la differenza del supporto agp, 4X madre contro 8X video, non dovrebbero esserci problemi, ovvero la scheda video andrà a 4X, Per Asus invece non mi è stata consigliata , solo per la differenza suddetta. Ma il tecnico che mi ha risposto non mi sembrava così competente
Ora vorrei sapere dagli esperti del forum se effetivamente ci sono problemi di icompatibilità, amperaggi o cose del genere, pur sapendo che non sfrutterei pienamente la scheda video.
Insomma è possibile montare la FX100 sulla mia scheda madre?

Sono accettati anche altri consigli... su schede video.
Il computer lavora esclusivamente per grafica professionale.... programmi Cad e DDC.

Grazie.
 
allora ora ti spiego:
- uno slot 2x lavora a 3,3 volts
- uno da 4x a 1,5 volts
- uno da 8x a 0,8 volts

ora, se la scheda supporta schede video a 4x e tu ce ne metti una da 8x va bene siccome il voltggio del 8x è inferiore a quello di un 4x. quindi dovrebbe funzionare. però di solito sulle descrizioni delle schede video dicono quali slot agp sono compatibili.
 
Ultima modifica:
grazie ludus per l'intervento.
Sulle specifiche della scheda c'è scritto compatibile 2x , 4x , 8x, se non erro, sul sito nvidia. Se hai voglia mi faresti un piacere se riuscissi a sincerartene anche tu..... visto il costo della scheda. Mi saresti d'aiuto se non ti disturba.
Io di queste cose "tecniche" non capisco molto, ecco perchè ho chiesto lumi a chi ne capisce di più.
Quindi non dovrei avere problemi con la scheda.....
Non mi spiego però perchè il "tecnico" Asus me l'abbia sconsigliata.... mentre per il tecnico PNY mi ha detto che non c'erano problemi.... apatto di collegare lascheda stessa all'alimentatore, visto che viene alimentata a parte.
Mi ero dimenticato di dire che il computer ha come alimentatore un Super -Flower da 550 W, con cavi per alimentazione supplementare.
 
maximo ha detto:
grazie ludus per l'intervento.
Sulle specifiche della scheda c'è scritto compatibile 2x , 4x , 8x, se non erro, sul sito nvidia. Se hai voglia mi faresti un piacere se riuscissi a sincerartene anche tu..... visto il costo della scheda. Mi saresti d'aiuto se non ti disturba.
Io di queste cose "tecniche" non capisco molto, ecco perchè ho chiesto lumi a chi ne capisce di più.
Quindi non dovrei avere problemi con la scheda.....
Non mi spiego però perchè il "tecnico" Asus me l'abbia sconsigliata.... mentre per il tecnico PNY mi ha detto che non c'erano problemi.... apatto di collegare lascheda stessa all'alimentatore, visto che viene alimentata a parte.
Mi ero dimenticato di dire che il computer ha come alimentatore un Super -Flower da 550 W, con cavi per alimentazione supplementare.

Compatibilita al 100%

Per i pareri è molto semplice
Il tecnico ASUS vorrebbe farti comprare una nuova mobo più prerformante ...
Il tecnico PNY ha tutto l' interesse a farti acquistare la scheda ......... :P
 
grazie Fragolino,
Ma il tecnico Asus forse non sa che la A7M266-D è l'unica di Casa Asus a supportare un dual athlon MP........
A me invece , al telefono m'è sembrato molto sprovveduto, quando mi ha detto che i due prodotti non erano compatibili solo perchè l'uno a 4x e l'altro a 8x.....Cosa che invece non ha rilevato il tecnico PNY.
Tra l'altro dopo aver faticosamente trovato i due procesori MP a 2800+ , gli ultimi usciti.... visto che non ne faranno più..... non ho intenzione di cambiare scheda madre.

Pare quindi che non dovrei avere problemi..... se acquisterò la scheda... vi farò sapere.

Ciao, e grazie
 
il tecnico asus non capisce una cippa di .... :D
avrai parlato con un centralinista frustrato ke aveva voglia di fare il tecnico x un giorno... :grrr:

quoto fragolino al 1000 per cento. se sulla scatola c'è scritto compatibile 2x 4x 8x va con tutte le mobo ke hanno uno slot agp 2x 4x 8x.
porca la miseria, anke un centralinista c'arriva!!!:muro:
 
maximo ha detto:
grazie Fragolino,
Ma il tecnico Asus forse non sa che la A7M266-D è l'unica di Casa Asus a supportare un dual athlon MP........
A me invece , al telefono m'è sembrato molto sprovveduto, quando mi ha detto che i due prodotti non erano compatibili solo perchè l'uno a 4x e l'altro a 8x.....Cosa che invece non ha rilevato il tecnico PNY.
Tra l'altro dopo aver faticosamente trovato i due procesori MP a 2800+ , gli ultimi usciti.... visto che non ne faranno più..... non ho intenzione di cambiare scheda madre.

Pare quindi che non dovrei avere problemi..... se acquisterò la scheda... vi farò sapere.

Ciao, e grazie

Non dovresti avere il benchè minimo problema ...... :D
E i tecnici ....... non sempre lo sono ........ è come nei forum .... :eek:
 
Grazie per gli interventi , ragazzi.
Ora io non ho ancora comperato la scheda.... ho detto che secondo me è compatibile con la mia scheda madre perchè su un sito , credo PNY, ho appunto letto compatibile con agp 2X. 4X, 8X,...... ; volevo , per sicurezza, tornare su quella pagina... ma non mi ricordo più come ho fatto a visualizzarla.
Comunque tra i requisiti minimi per le FX in generale è richiesto l'agp 2.0..... scusate la mia ignoranza , ma agp 2.0 è come dire agp 2x ?
 
scusate la mia ignoranza , ma agp 2.0 è come dire agp 2x ?
:D non proprio.....con agp2.0 si indica la versione compatibile, con agp 2x si indica la velocità del bus, in questo caso 2x (133MHz...) ;)
:D:D:D
 
RevelatioN ha detto:
:ueue: non è che qualcuno risponderebbe anche a me sul dilemma nvidia VS ati?? :ueue:

Non è dilemma ........ è una questione di gusti ......... esattamente come per le automobili ....... :figo:
 
Scusate ancora ,ragazzi,......... visto che siete ferrati in materia,.... ma come si fa a vedere se una scheda madre ha uno slot agp compatibile 2.0 ? Ripeto che la mia è una A7M266_D , non nuovisima , credo del 2002, con agp pro. Ed il bios è stato aggiornato all'ultima versione disponibile.... che sarà, credo veramente l'ultima.

Sul sito asus non riesco a trovare nulla (probabilmente non so come guardare) e sul manuale non se ne parla.
 
maximo ha detto:
Scusate ancora ,ragazzi,......... visto che siete ferrati in materia,.... ma come si fa a vedere se una scheda madre ha uno slot agp compatibile 2.0 ? Ripeto che la mia è una A7M266_D , non nuovisima , credo del 2002, con agp pro. Ed il bios è stato aggiornato all'ultima versione disponibile.... che sarà, credo veramente l'ultima.

Sul sito asus non riesco a trovare nulla (probabilmente non so come guardare) e sul manuale non se ne parla.

A parte che sul manuale della Mobo c' è scritto che AGP supporta comprese le tensioni di alimentazione lo slot AGP ha una serie di "chiavette" che servono ad impedire l' inserzione di schede non adatte ( se non ne ha può ricevere senza pericolo qualsiasi SV ). La parte Pro e coperta dall' etichetta gialla e le nuove SV non utilizzano quella parte. ( mai viste )
Le schede si riconoscono dal numero di tagli che hanno sul connettore.
Un solo taglio alimentazione a 3 volt ; due tagli alimentazione q 1,6 Volt.
Non si riconosce da qestoi se sono delle 8x ma dalle caratteristiche intrinseche.
Più o meno a grandi linee ........ :boh:
 
Fragolino ha detto:
Non è dilemma ........ è una questione di gusti ......... esattamente come per le automobili ....... :figo:


:boh: come? Il problema e che per me mettere una scheda o l'altra sarebbe indifferente, mentre a detta di alcuni amici c'è differenza se metto l'una o l'altra. Più che altro perchè devo usare quel programma 3D in particolare. Se non dovessi usare quel programma avrei già un pc nuovo, ma siccome devo comprarlo per usare quello mi piacerebbe avere la scheda grafica giusta....

cmq se vuoi continuiamo sul mio topic, che qui siamo fuori argomento :)
 
Grazie al vostro aiuto sono riuscito a capire, dopo qualche ricerca, che l'agp-pro è una evoluzione dell'agp 2.0.
Sul sito pny sono riuscito a ritrovare la compatibilità dell'agp 8x delle Nvidia quadro ( sia le 4 che le fx) con schede che supportano sia l'agp 2x che 4x.

Non dovrei avere problemi con la mia scheda madre quindi.......a parte il costo della scheda!!.... ma mi è necessaria per le applicazioni che uso.

Saluti, maximo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top