939Sli32-esata2: DDR 400 rilevate come 333.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Felroth

Utente Attivo
Messaggi
53
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti. Ho 2x1gb di Ram Kingston ddr400 montati su di una Asrock 939SLI32eSata2 e mi vengono rilevate dal BIOS come ddr333. Possibile? Non mi è nemmeno possibile cambiare le impostazione della Ram nel bio perchè sono bloccate...
 
posta la tua configurazuione completa e una schermata di cpu-z relativa a CPU, MEMORY e SPD
 
Asrock 939SLI32eSata2
AMD Athlon 64 X2 3800+
Kingston 2x1024 DDR 400
Western Digital Caviar RE 320Gb Sata2
Ati Radeon x1800xt 512mb DDR3
Windows Vista x64

Eccoti le schermate di CPU-Z:


 
se guardi la schermata di cpu-z relativa al spd potrai vedere che le ram impostate con il cas latency a 2.5 si settano automaticamente a 166 mhz (333mhz).
in questo momento le tue ram sono settate prpoprio con il cas latency a 2.5.
allora puoi provare in due modi;
1° fai un reset del bios
2° entri nel bios e cambi il valore del cas latency da 2.5 a 3.

p.s. se puoi cambia anche il command rate da 2t a 1t, così avrai migliori prestazioni
 
Come in tutte le Asrock le Ram non sono bloccate e le puoi impostare benissimo a 400 ... Peccato che il manuale non lo si stampi e tantomeno lo si legga mai.
Stampati il manuale presente nel CD della mobo ... Togli la funzione "Auto" alla frequenza RAM e miracolosamentte vedrai apparire le 4 scelte possibili.
La Asrock per default forza le ram ( 400 ) a 333 per questioni di stabilità "rock-solid".
 
Fragolino ha detto:
Come in tutte le Asrock le Ram non sono bloccate e le puoi impostare benissimo a 400 ... Peccato che il manuale non lo si stampi e tantomeno lo si legga mai.
Stampati il manuale presente nel CD della mobo ... Togli la funzione "Auto" alla frequenza RAM e miracolosamentte vedrai apparire le 4 scelte possibili.
La Asrock per default forza le ram ( 400 ) a 333 per questioni di stabilità "rock-solid".

si, però deve anche impostare il cas latency a 3
 
Sono anche disponibili i Timing necessari per impostare manualmente le ram ... :cav:
 
Fragolino ha detto:
Come in tutte le Asrock le Ram non sono bloccate e le puoi impostare benissimo a 400 ... Peccato che il manuale non lo si stampi e tantomeno lo si legga mai.
Stampati il manuale presente nel CD della mobo ... Togli la funzione "Auto" alla frequenza RAM e miracolosamentte vedrai apparire le 4 scelte possibili.
La Asrock per default forza le ram ( 400 ) a 333 per questioni di stabilità "rock-solid".

Eh se magari scrivessero tutto sul manuale cartaceo (letto e riletto) ci avrei fatto caso :asd:...

Comunque ho risolto! Grazie mille x l'aiuto!
 
Sullo pseudo manuale cartaceo non c' è tutto e la parte approfondita che serve è tutta nel CD che accompagna la mobo ... manuale in PDF completo. :cav:
Importante è comunque aver risolto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top