4064

  • Autore discussione Autore discussione salvo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ed ancora....ovviamente ad aria.

ora per la testa mi sta passando la cattiva idea di passare a raffreddamenti più estremi......liquido o evaporatori......
avrei alcune domande:
1)secondo voi sto procio potrebbe salire bene in determinate condizioni di..FREDDO :D
2)essendo abbastanza instabile a quella freq ed il voltaggio era a 1.6...potrebbe essere quest'ultimo la fonte dei problemi,e se si:sapete se ci sono bios moddati per la Asus P4P800SE,visto che non li trovo assolutamente?

ciao :)
 
Ultima modifica:
direi niente niente male. comprati delle ram ddr566 e vai come una bomba.. :D:D

fai 1 po' i superPI da 1M e da 8M e facce vedè.. ;)
 
rispondo a tutti e 2 dicendo che la volta scorsa con SO pulito benchavo fino a 4047 dandomi poi not exact in round......ora invece si riavviava con win sporchissimo ma ottimizzato anche se non al meglio!

Ho editato il 2° post...up:D
 
Però...leggermente fuori specifica...:D:D...che dire...complimenti...:D:D

Dunque...il processore con v-core default fino a che frequenza arriva?
Per quanto riguarda la scheda madre oscilla molto il v-core?

Cmq secondo me i 4.100 li potevi prendere...non hai un programma che ti permette di abbassare il v-core da windows?

Ah,ClockGen era stabile?
 
ruggero ha detto:
Però...leggermente fuori specifica...:D:D...che dire...complimenti...:D:D

Dunque...il processore con v-core default fino a che frequenza arriva?
Per quanto riguarda la scheda madre oscilla molto il v-core?

Cmq secondo me i 4.100 li potevi prendere...non hai un programma che ti permette di abbassare il v-core da windows?

Ah,ClockGen era stabile?

grazie ruggio :)

a vcore default arrivo senza problemi e rock solid fino a 233*15
il vcore mantiene le stesse oscillazioni di quando è a default..per caso me l'hai chiesto per un eventuale v-drop(che cmq non guasta mai :D )?

i 4100 ti garantisco che erano molto difficili da prendere :) ...ed anche se ci arrivavo non potevo salvare manco lo screen...

clockgen mostrava la sua instabilità anche con lievi modifiche di freq (in lato ed in basso!) in precedenza.....tuttavia,forse per il bios aggiornato che hanno da breve rilasciato,ora è + stabile con gli oc....ma in questa situazione ha avuto lo stesso comportamento che aveva in precedenza.

Ma per i bios moddati,qlc sa qlc :D ....in precedenza avevo usato quello che attivava il pat ma con scarsi risultati.....
 
Ultima modifica:
carloccio ha detto:
complimenti.... :D:D

per fare di meglio ci vuole un wb..... o un balcone :D:D

tnks :D
...come dire....il balcone c'era già :D :D...però il procio era a 35° in full :(
 
Devo prevettarla l'idea del balcone...davvero eri sul balcone?

Cmq la temperatura della cpu è ottima.
 
in queste condizioni,ovvero senza comprare nulla,mi verrebbe in testa di scapocchiare il prescotto......e che quella c@cch@@ di roba che sta tra la placchetta ed il core potrebbe lesionare il core stesso se non si ha la dovuta attenzione....
poi altro fatto ancora....non ci sono pareri uniformemente concordi sugli effetti della decapitazione :(

Dunque,considerando che le cpu "so piezz'e CORE" :D :D :D per ora me ne sto buonino :)
 
ruggero ha detto:
Devo prevettarla l'idea del balcone...davvero eri sul balcone?

Cmq la temperatura della cpu è ottima.


la volta scorsa te l'avevo detto nel pvt (con una "allegoria":D).....cmq avevo mandato il case "nudo" in castigo nella mia terrazza schiarirsi un pò le idee :D :D

il brevetto ci sta tutto :D :D :D

per la temp....mica tanto....certodevo considerare che c'erano solo 7°,ma nonostante avessi piazzato 2 ventolozze che sparavano aria gelida sul procio,lo zalman se ne sbatteva,e funzia come se non le avesse viste.
 
Dunque...i vantaggi ci sono...senza dubbio.

Ma c'è altissimo rischio che si stacchi anche il core.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top