2 hd all'imporvviso chiedono di essere inizializzati non vorrei perdere i dati

Pubblicità

fae555

Nuovo Utente
Messaggi
110
Reazioni
14
Punteggio
50
ho un pc win 11 con 4 hdd esterni
all'improvviso 2 hd non vengono più visti
sono andato nel gestione disco e mi chiede di inizializzarli
premetto che sono un pò nubbio
inizializzandoli mi pare che dovrei perdere i dati
considerando che avrò sopra qualche cosa come 8tb di dati non vorrei ovviamente perderli
ho provato su un portatile ma stessa cosa non li vede
una premessa ieri ho fatto vari aggiornamenti tramite easy driver
ma ho controllato che ognuno fosse quello giusto (la version era immediatamente successiva come numerazione, erano rilasciati da intel, i nomi erano i medesimi)
non so se questo ha pregiudicato il tutto
come posso fare per recuperare i dati?
credo che sia difficile che entrambi gli hd si siano rotti nello stesso momento
 
Prova un recovery con Disk Genius, vedi anche se casomai riesce direttamente a vedere il contenuto prima del recovery.
Ma prima, provali su un diverso PC.
Se ti dice questo, si è cancellata la parte iniziale del disco dove ci sono le info di inizializzazione e partizioni.

.
 
Se sono dati importanti suppongo tu abbia un backup, giusto?
no purtroppo
sono tutte foto e film di mia figlia e viaggi
Prova un recovery con Disk Genius, vedi anche se casomai riesce direttamente a vedere il contenuto prima del recovery.
Ma prima, provali su un diverso PC.
Se ti dice questo, si è cancellata la parte iniziale del disco dove ci sono le info di inizializzazione e partizioni.

.
ho provato su pc diverso un notebook anche li mi dice di inizializzare
sto provando con la vers free di easeus data recovery free e riesce a vedere l'intero contenuto anche con le cartelle e file all'interno ma posso fare solo 2gb
 
lbeh ti dirò se sono costretto a comprare ne vale la pena
non capisco perchè si siano corrotti 2 allo stesso momento
 
Infatti, mi sembra molto strano perciò ti dicevo di provare su altro PC, casomai riprova con cavi diversi.

.
 
Infatti, mi sembra molto strano perciò ti dicevo di provare su altro PC, casomai riprova con cavi diversi.

.
provo ma la cosa strana che erano collegati a porte diverse ho poi provare ad invertirli (su stesso pc originale) ma stesso risultato
per chiarirvi gli hd sono interni inseriti docking station
 
Purtroppo se non hai backup hai fatto molto male, hai affidati i tuoi preziosi dati al caso e alla sorte e la sfortuna, si sa, ci vede benissimo.

Se i dati devono essere recuperati assolutamente, non fare manovre casalinghe s affidati a una ditta di data recovery, il costo è alto ma dipende dal valore che dai a quei dati.

Se vuoi fare da te, conscio che di base hai già perso tutti i dati, il consiglio è di iniziare a fare una clonazione forense con hddsuperclone da Linux e poi tentare recupero con R-studio lavorando sull'immagine creata e non sui dischi originali. Inoltre andrebbe verificato se hanno attacco sata standard e in tal caso andrebbe fatto il lavoro atraccandoli direttamente al sata della scheda madre
 
vi aggiorno
alla fine
Purtroppo se non hai backup hai fatto molto male, hai affidati i tuoi preziosi dati al caso e alla sorte e la sfortuna, si sa, ci vede benissimo.
ho provato la versione a pagamento di easeUS data recovery (ho pagato la licenza a vita ... na fucilata non so se ho fatto bene ma ho pensato dovesse ricapitare)
con easeus un hd lh' interamente recuperato (il più piccolo da 1,26tb)
l'altro cmq mi ha trovato tutto qquindi finisco di passare i file su un altro hd riformattare il vecchio e poi rifare la stessa procedura con l'altro
peò il mistero rimane perchè sono partiti entrambi e nello stesso momento
edit
una cosa strana l'hd più piccolo quellosiul quale sono riuscito al momento a recuperare il tutto
è la terza volta che si disconnette devo spegnere e riaccendere la dock per poi farlo andare
 
Il mio consiglio è quello di controllare lo stato smart dei dischi problematici, nel dubbio che non siano affidabili non andrebbero più usati.
Il problema in teoria potrebbe essere della docking station, se il controller di questa funziona male (oppure il suo alimentatore) i dischi funzionano male e si possono danneggiare.
 
Il mio consiglio è quello di controllare lo stato smart dei dischi problematici, nel dubbio che non siano affidabili non andrebbero più usati.
Il problema in teoria potrebbe essere della docking station, se il controller di questa funziona male (oppure il suo alimentatore) i dischi funzionano male e si possono danneggiare.
come faccio a "controllare lo stato smart "
inoltre mi pare strano però perchè erano in 2 docking diverse i 2 hd
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top