PROBLEMA Il profilo XMP delle ram si resetta solo al primo avvio, come mai?

Gabriele 91

Utente Attivo
273
35
Salve a tutti. Mi sono accorto da un paio di settimane che il profilo xmp delle ram si resetta SOLO al primo avvio e di conseguenza le frequenze ritornano a 2400Mhz. Per cui devo ogni volta settare le ram a 3200Mhz, salvo le impostazioni, riavvio e tutto ritorna alla normalità. Come ho detto prima succede SOLO al primo avvio; cioè da quando premo l'interruttore del psu e dopo accendo il pc. Dopo che imposto il profilo xmp, decido di riavviare il pc per vedere se il problema persiste anche nel caso di un riavvio. Infatti non succede nulla, il reset avviene solo in quel caso. Vi dico i componenti:
As rock b459m pro 4 (bios aggiornato al 8.01)
HypeX predator DDR4 2x16 3200Mhz
Ryzen 5 3600
PSU Corsair CX559M
Zotac rtx 2060

Ah, premessa che possiedo questo pc da 4 anni. Secondo voi? Dirò una sciocchezza, ma possibile che la causa sia la batteria a bottone ormai scarica?
 

Ghostlu

Ommalleo Simpallao
Utente Èlite
3,606
1,269
CPU
Intel i7 3770K @4.3 GHz
Dissipatore
Noctua NH-U12S Redux
Scheda Madre
Asus Sabertooth z77
HDD
SSD Samsung 870 EVO 500 GB, HDD WD 1 TB
RAM
G.Skill TridentX 2x8 GB @2400 CL10 ddr3
GPU
OEM GTX 1650 SUPER @1935 875 mV
Audio
Integrata, Fnatic React
Monitor
Acer R241Y
PSU
Corsair HX 850
Case
Cooler Master Elitè 370 Gaming
Periferiche
Mouse: Logitech G600
Net
Spaziale, megagalattica
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Non devi spegnere il pc anche dal pulsante del PSU, se non per lunghissimi periodi di tempo senza accendere il pc. Stessa cosa per la ciabatta, non va spenta quando spegni il pc normalmente. L'unica cosa che devi fare è cliccare su ARRESTA IL SISTEMA (ovviamente prima dal pannello di controllo di Windows > hardware e suoni > opzioni risparmio energia > specifica comportamento pulsanti di alimentazione > devi disattivare l'avvio rapido).
 

Gabriele 91

Utente Attivo
273
35
Non devi spegnere il pc anche dal pulsante del PSU, se non per lunghissimi periodi di tempo senza accendere il pc. Stessa cosa per la ciabatta, non va spenta quando spegni il pc normalmente. L'unica cosa che devi fare è cliccare su ARRESTA IL SISTEMA (ovviamente prima dal pannello di controllo di Windows > hardware e suoni > opzioni risparmio energia > specifica comportamento pulsanti di alimentazione > devi disattivare l'avvio rapido).
Ah, non sapevo che bisognava mantenerlo spento senza toccare il pulsante del psu e mantenerlo con la corrente continua. Ho disattivato l'avvio rapido, neanche ricordavo di averlo attivato. Grazie mille per le dritte.

Scusate se ritorno sulla questione ma avrei una curiosità: perchè prima quando spegnevo il pc del tutto anche dal pulsante del psu, non si resettava il profilo xmp e adesso si? Ora, mantenendo tutto collegato e disattivando "l'avvio rapido", il problema si è risolto. Non capisco cosa è cambiato fino a 4 anni fa ad ora.
 

DonTech

Nuovo Utente
62
2
OS
Fedora & openSUSE
Non devi spegnere il pc anche dal pulsante del PSU, se non per lunghissimi periodi di tempo senza accendere il pc. Stessa cosa per la ciabatta, non va spenta quando spegni il pc normalmente. L'unica cosa che devi fare è cliccare su ARRESTA IL SISTEMA (ovviamente prima dal pannello di controllo di Windows > hardware e suoni > opzioni risparmio energia > specifica comportamento pulsanti di alimentazione > devi disattivare l'avvio rapido).
Ciao! Perchè consigli di evitare di spegnere il pulsante dell'alimentatore e di staccare la ciabatta dalla presa elettrica?
 
  • Mi piace
Reazioni: Pegasus156

Ghostlu

Ommalleo Simpallao
Utente Èlite
3,606
1,269
CPU
Intel i7 3770K @4.3 GHz
Dissipatore
Noctua NH-U12S Redux
Scheda Madre
Asus Sabertooth z77
HDD
SSD Samsung 870 EVO 500 GB, HDD WD 1 TB
RAM
G.Skill TridentX 2x8 GB @2400 CL10 ddr3
GPU
OEM GTX 1650 SUPER @1935 875 mV
Audio
Integrata, Fnatic React
Monitor
Acer R241Y
PSU
Corsair HX 850
Case
Cooler Master Elitè 370 Gaming
Periferiche
Mouse: Logitech G600
Net
Spaziale, megagalattica
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Ciao! Perchè consigli di evitare di spegnere il pulsante dell'alimentatore e di staccare la ciabatta dalla presa elettrica?
Perchè altrimenti causi i cold starts, l'alimentatore se usi il pc spesso deve rimanere sotto tensione. Spegnendo il pulsantino dietro l'alimentatore o spegnendo la ciabatta, non fai altro che andare a interrompere questa tensione.
Non devi spegnere il pc anche dal pulsante del PSU, se non per lunghissimi periodi di tempo senza accendere il pc. Stessa cosa per la ciabatta, non va spenta quando spegni il pc normalmente. L'unica cosa che devi fare è cliccare su ARRESTA IL SISTEMA (ovviamente prima dal pannello di controllo di Windows > hardware e suoni > opzioni risparmio energia > specifica comportamento pulsanti di alimentazione > devi disattivare l'avvio rapido).
@Pegasus156 perchè reacti incazzato?
 
Ultima modifica da un moderatore:

DonTech

Nuovo Utente
62
2
OS
Fedora & openSUSE
Perchè altrimenti causi i cold starts, l'alimentatore se usi il pc spesso deve rimanere sotto tensione. Spegnendo il pulsantino dietro l'alimentatore o spegnendo la ciabatta, non fai altro che andare a interrompere questa tensione.
Ho cercato qualcosa sui cold starts ma non ho trovato controindicazioni precise.
Per quale motivo dovrebbe restare sempre sotto tensione l'alimentatore?
Io alcuni PC dopo ogni spegnimento stacco le multiprese elettriche e questo in alcune situazioni ha salvato i PC da danni irreparabili. Ad esempio in alcuni appartamenti sono capitate delle sovratensioni enormi (causate da lavori in corso mal gestiti) che hanno bruciato qualsiasi dispositivo fosse collegate alle prese in quel momento e per fortuna io avevo scollegato i PC solo perchè non erano usati in quel momento.
Anche lasciando sempre il pulsante dell'alimentatore acceso e la multipresa elettrica collegata non ho mai notato differenze nell'avvio dei PC.
 

Ghostlu

Ommalleo Simpallao
Utente Èlite
3,606
1,269
CPU
Intel i7 3770K @4.3 GHz
Dissipatore
Noctua NH-U12S Redux
Scheda Madre
Asus Sabertooth z77
HDD
SSD Samsung 870 EVO 500 GB, HDD WD 1 TB
RAM
G.Skill TridentX 2x8 GB @2400 CL10 ddr3
GPU
OEM GTX 1650 SUPER @1935 875 mV
Audio
Integrata, Fnatic React
Monitor
Acer R241Y
PSU
Corsair HX 850
Case
Cooler Master Elitè 370 Gaming
Periferiche
Mouse: Logitech G600
Net
Spaziale, megagalattica
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Ho cercato qualcosa sui cold starts ma non ho trovato controindicazioni precise.
Per quale motivo dovrebbe restare sempre sotto tensione l'alimentatore?
Io alcuni PC dopo ogni spegnimento stacco le multiprese elettriche e questo in alcune situazioni ha salvato i PC da danni irreparabili. Ad esempio in alcuni appartamenti sono capitate delle sovratensioni enormi (causate da lavori in corso mal gestiti) che hanno bruciato qualsiasi dispositivo fosse collegate alle prese in quel momento e per fortuna io avevo scollegato i PC solo perchè non erano usati in quel momento.
Anche lasciando sempre il pulsante dell'alimentatore acceso e la multipresa elettrica collegata non ho mai notato differenze nell'avvio dei PC.
@BAT @SiRiO @crimescene
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,517
32,267
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Ho cercato qualcosa sui cold starts ma non ho trovato controindicazioni precise.
Per quale motivo dovrebbe restare sempre sotto tensione l'alimentatore?
Io alcuni PC dopo ogni spegnimento stacco le multiprese elettriche e questo in alcune situazioni ha salvato i PC da danni irreparabili. Ad esempio in alcuni appartamenti sono capitate delle sovratensioni enormi (causate da lavori in corso mal gestiti) che hanno bruciato qualsiasi dispositivo fosse collegate alle prese in quel momento e per fortuna io avevo scollegato i PC solo perchè non erano usati in quel momento.
Anche lasciando sempre il pulsante dell'alimentatore acceso e la multipresa elettrica collegata non ho mai notato differenze nell'avvio dei PC.

Allora è molto semplice si chiama "intrush current" ossia corrente di spunto e va a rovinare a lungo andare tutta la parte filtrante dell'alimentatore e poi anche i componenti del pc.

ogni volta che tu stacchi la corrente usuri la batteria tampone della mobo, ogni volta che tu rimetti la corrente crei un picco altissimo di tensione che va a sollecitare tutta la componentistica del pc, è un qualcosa che ovviamente fatto di rado non crea conseguenze, ma fatto una o più volte al giorno potrebbe ridurre in maniera evidente e usurare sia l'alimetatore che i componenti interni quani scheda madre dischi meccanici e scheda video!

Questi sono i danni a lungo termine a breve termine consumi la batteria interna del pc in maniera molto più rapida.

Ad esempio in alcuni appartamenti sono capitate delle sovratensioni enormi (causate da lavori in corso mal gestiti) che hanno bruciato qualsiasi dispositivo fosse collegate alle prese in quel momento e per fortuna io avevo scollegato i PC solo perchè non erano usati in quel momento
quello che fai si chiama cherry picking .....in due famose torri sono arrivati in picchiata 2 aerei che hanno fatto crollare le torri, questoi dimostra chiaramente che non bisogna costruire grattacieli......
Per proteggere le sovratensioni esistono dispositivi appostiti come le prese filtrate e gli UPS o apparai che si mettono a monte nel contatore (se è questo che ti spaventa)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: DonTech

DonTech

Nuovo Utente
62
2
OS
Fedora & openSUSE
Allora è molto semplice si chiama "intrush current" ossia corrente di spunto e va a rovinare a lungo andare tutta la parte filtrante dell'alimentatore e poi anche i componenti del pc.

ogni volta che tu stacchi la corrente usuri la batteria tampone della mobo, ogni volta che tu rimetti la corrente crei un picco altissimo di tensione che va a sollecitare tutta la componentistica del pc, è un qualcosa che ovviamente fatto di rado non crea conseguenze, ma fatto una o più volte al giorno potrebbe ridurre in maniera evidente e usurare sia l'alimetatore che i componenti interni quani scheda madre dischi meccanici e scheda video!

Questi sono i danni a lungo termine a breve termine consumi la batteria interna del pc in maniera molto più rapida.


quello che fai si chiama cherry picking .....in due famose torri sono arrivati in picchiata 2 aerei che hanno fatto crollare le torri, questoi dimostra chiaramente che non bisogna costruire grattacieli......
Per proteggere le sovratensioni esistono dispositivi appostiti come le prese filtrate e gli UPS o apparai che si mettono a monte nel contatore (se è questo che ti spaventa)
Grazie per il chiarimento. Ho presente cosa siano le correnti di spunto, ma credevo fossero "filtrate" dall'alimentatore del PC e non ero a conoscenza del loro nome tecnico in inglese e delle conseguenze negative.

Per breve termine e lungo termine che archi temporali intendi di preciso?
Per la mia esperienza, in tutti i PC che scollego alla sera dalla presa elettrica (o spengo il tasto dell'alimentatore) e ricollego il mattino/pomeriggio dopo nessuno ha mai mostrato le conseguenze negative che citi, neanche la batteria tampone si è mai scaricata. In questo caso parlo di oltre 6 anni così.
Ora giustamente potrebbe essere anche solo dei casi isolati.

Con l'esempio delle torri capisco cosa vuoi dire. Sono consapevole della fallacia logica del cherry picking (ancor di più ora che so quali sono le conseguenze). Solo che in alcuni casi in cui si sono verificate le sovratensioni e ai dispositivi erano presenti delle prese filtrate comunque alcuni di essi si sono bruciati. Si, sicuramente per alcuni PC questo è ciò che più mi spaventa e che mi porta a scollegarli direttamente dalla presa elettrica nonostante alcuni di essi hanno già delle prese filtrate. Io sono a conoscenza di apparati che si possono installare a valle del contatore e non a monte, comunque questa opzione devo escluderla.
Resta l'opzione degli UPS. Tutti gli UPS proteggono dalle sovratensioni o solo alcuni specifici modelli?
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,517
32,267
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Grazie per il chiarimento. Ho presente cosa siano le correnti di spunto, ma credevo fossero "filtrate" dall'alimentatore del PC e non ero a conoscenza del loro nome tecnico in inglese e delle conseguenze negative.
sono filtrate dall'alimentatore, ma alla lunga lo vai a rovinare e una volta che roivini la parte filtrante dell' alimentatore poi quasi sicuramente rovini il pc.

Per breve termine e lungo termine che archi temporali intendi di preciso?
Per la mia esperienza, in tutti i PC che scollego alla sera dalla presa elettrica (o spengo il tasto dell'alimentatore) e ricollego il mattino/pomeriggio dopo nessuno ha mai mostrato le conseguenze negative che citi, neanche la batteria tampone si è mai scaricata. In questo caso parlo di oltre 6 anni così.
Ora giustamente potrebbe essere anche solo dei casi isolati.
E' impossibiole che una batteria tampone sia durata 6 anni, specie se hai l'abitudine di spegnere il pc durano al massimo 3-4 anni se si utilizza il pc correttamente, mentre se non lo si fa spirano nel giro di qualche mese

Per la mia esperienza, in tutti i PC che scollego alla sera dalla presa elettrica (o spengo il tasto dell'alimentatore) e ricollego il mattino/pomeriggio dopo nessuno ha mai mostrato le conseguenze negative che citi, neanche la batteria tampone si è mai scaricata. In questo caso parlo di oltre 6 anni così.
Ora giustamente potrebbe essere anche solo dei casi isolati.
Che tu non "noti" conseguenze negative non significa che non ce ne siano, ogni volta che spegni il pc rovini proprio quella parte filtrante presente sull'alimentatore che servirebbe a proteggerti.
Quando tu stacchi un alimentatore dalla corrente gli dai una botta che a lungo andare rovina lo stesso e potrebbe rovinere anche i componenti del PC

Per quello che riguarda gli eventi che porrebbero causare la rottura dei componenti, sono eventi prima cosa rarissimi, perché un semplice sbalzo di tensione non può di certo rovinare il pc anche se avviene spesso e ripetutamente

L'unico evento che potrebbe causare questo tipo di eventi catastrofici, è un evento di un fulmine che per caso case vicino alla tua casa e parte di questo evento risale sulla tua linea elettrica, in quel caso non ci sta UPS o presa filtrata che tenga, serve un elemento di scarico sul contatore, ma sono eventi così rari che è molto difficile che succedano oltretutto se tri cade un fulmine vicino qualcosa lo deve "attirare", quidni non è una cos così semplice che accada.


Breve o lungo periodo è relativo all'uso che ne fa un utente, le batterie tampone se stacchi al corrente certamente si usurano molto più in fretta di un sistema che non fai questo tipo di operazione, lo stesso vale per gli alimentatori.

Se poi tu sei convinto che "gli faccia bene" i fatti e i dati ci dicono altro

 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili