Contenuto recente di Matt3o

  1. M

    UFFICIALE Leopold FC660M

    gli switch green sono fantastici. riguardo al layout è difficile dire. dipende che utilizzo fai del PC (gaming/scrittura/generico/ecc). La ducky mini è una buona tastiera comunque.
  2. M

    Cooler Master Elite 110

    si le schedine ITX ci dovrebbero entrare. Lo zalman mi sembra che vada bene.
  3. M

    Cooler Master Novatouch TKL

    1) la differenza non è enorme, ma c'è. Personalmente preferisco i 55g ma è una questione di gusti 2) I tasti hi-pro sono quasi unicamente una questione di nostalgia ed estetica.
  4. M

    Cooler Master Elite 110

    ciao tonycovi, grazie. dunque la scheda madre è una vecchissima Intel mini-itx, non ricordo il modello esatto, ma sono certo sia fuori produzione. Qualsiasi mini-itx va bene, le asrock sono decenti per un computerino base. Lo shuriken funziona benissimo, gli slot per le ram sono entrambi...
  5. M

    DOMANDA Tastiera gaming

    alla leggerezza dei red ci si abitua, ci vuole circa una settimana, poi vanno benissimo. Una volta presa la mano per giocare sono straordinari. I neri sono più semplici da usare perché è più difficile premere per sbaglio, ma ripeto è una questione di abitudine. I brown sono l'equivalente della...
  6. M

    DOMANDA Tastiera gaming

    dipende che tipo di giocatore sei. in linea di massima, si, è solo una questione di abitudine. I red per me sono troppo sensibili anche per giocare. I black sono molto buoni, ma è solo la mia impressione. Poi magari hai dita molto sensibili e non ti trovi bene con tasti un po' duretti.
  7. M

    DOMANDA Tastiera gaming

    E' impossibile rispondere a questa domanda. Gli switch sono come i cioccolatini: alcuni li preferiscono fondente, altri al latte, altri con la mandorla, altri bianco.... A me ad esempio piacciono gli MX green e li uso per tutto (giocare e scrivere). I brown sono la scelta più semplice, ma...
  8. M

    Cooler Master Novatouch TKL

    la differenza tra le due come "sensazione" è del tutto soggettivo. se ti serve per il gaming, le frecce possono far comodo (almeno a me a volte mancano quando uso la hhkb)
  9. M

    Cooler Master Novatouch TKL

    se ti serve anche per il gaming ti consiglio la leopold
  10. M

    Cooler Master Novatouch TKL

    no, alla leopold non ci arrivi. comunque qualsiasi keycap set sarà migliore di quello in dotazione. Gli ABS SA sono ottimi. Stessa cosa per i Vortex PBT che quelli venduti da imsto.
  11. M

    Cooler Master Novatouch TKL

    a mio avviso la prima generazione delle corsair RGB è da evitare. hanno dimostrato di avere problemi hardware e software. Aspetterei la revision 2, probabilmente anno prossimo. per i tasti spessi in PBT probabilmente la cosa migliore è http://imsto.cn/ (la curiosità è che i tasti vengono in...
  12. M

    Tastiera Meccanica retroilluminata singolarmente

    così a memoria mi sembra la cooler master rapid-i faccia quello che cerchi. Tra le caratteristiche della blackwidow c'è anche "individually backlit keys" (quindi anche quella dovrebbe andare).
  13. M

    DOMANDA Tastiera gaming

    Per un uso intenso come il mio, una membrana Logitech mi dura circa 2 anni, poi qualche tasto inizia a perdere colpi. Le meccaniche IBM hanno 30 anni e funzionano ancora. Una qualsiasi membrana, anche buona, non può valere più di €35. Se ne trovi una che ti piace più o meno a quel prezzo, vai...
  14. M

    DOMANDA Tastiera gaming

    tra XT e Ultimate principalmente la retro illuminazione. Inoltre mi sembra che la ultimate sia N-keyroller su USB, mentre la XT solo su PS/2. comunque basta guardare la scheda tecnica sul sito cooler master. Tra le due preferisco la XT personalmente.
  15. M

    DOMANDA Tastiera gaming

    Tra quelle, la Trigger Z. Eviterei la Strix. Se hai budget limitato la echelon dovrebbe andare. il layout italiano è unico, nessuno ci si avvicina, comunque puoi rimappare i tasti, basta che prendi una qualsiasi ISO e imposti il layout italiano